Unione Comuni Alto Bradano, incontro con Berlinguer e Valluzzi

Si è svolto ieri sera, presso la sala consiliare dell’Unione dei Comuni dell’Alto Bradano un interessante e partecipato incontro con l’Assessore Regionale all’ambiente ed alle infrastrutture, Aldo Berlinguer, il Presidente della provincia di Potenza Nicola Valluzzi ed i Sindaci dell’Alto Bradano. Nel corso dell’incontro sono stati approfondite le questioni che attengono all’ambiente e al sistema infrastrutturale dell’area. Ne dà notizia il vicepresidente dell’Unione dei Comuni, Nicola Vertone, che ha informato l’Assessore sui risultati ottenuti con la raccolta differenziata  e sulla volontà politica dell’Unione di procedere in questo senso anche nel prossimo futuro.
Ha, tra l’altro annunciato la volontà di raggiungere nel breve periodo, l’80% di raccolta differenziata nonché di aderire prossimamente alla strategia “Rifiuti Zero”. In un imminente Consiglio dell’Unione, a cui saranno invitati  tutti i Sindaci aderenti all’Associazione, si proporrà un ordine del giorno dedicato proprio a questo argomento: la strategia “Rifiuti Zero”, riconosciuta a livello internazionale, e che si propone di portare i cittadini ad attivare giornalmente piccole, ma sostanziali azioni tese a cambiare progressivamente e radicalmente il proprio stile di vita emulando i cicli naturali sostenibili.
Per raggiungere lo scopo,  si impegneranno, di concerto e con il futuro appaltatore e gestore del Servizio, di raggiungere l’80% di raccolta differenziata entro la fine del 2017, ma anche e soprattutto a diminuire il quantitativo di rifiuti pro capite prodotti.  Per far questo naturalmente l’Unione, già da ora si impegnerà a sensibilizzare cittadini ed attività economiche alla diminuzione della produzione dei rifiuti, ma anche a trovare il modo per potenziare la raccolta porta a porta o a trovare un sistema alternativo che produca migliori risultati. Ovviamente il tutto con l’auspicato aiuto della Regione e dell’Amministrazione provinciale.
Fra gli impegni, inoltre, quello di favorire l’istituzione di un nuovo sistema tariffario unico e basato sulla effettiva quantità di rifiuti prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche , con l’introduzione di meccanismi incentivanti al corretto conferimento dei rifiuti differenziati sulla base del principio “chi meno inquina, meno paga’”.
I sindaci, inoltre, hanno segnalato la necessità di provvedere, con urgenza, alle bonifiche delle discariche dismesse, a creare occasioni di sviluppo e di occupazione sia in agricoltura che nel turismo segnalando la necessità di un ammodernamento del sistema viario e di un necessario imput regionale per il decollo dei lavori delle dighe.   A seguire l’assessore Berlinguer, nel dare atto dei risultati raggiunti,e nel prendere atto delle richieste avanzate, si è detto disponibile a qualsiasi aiuto. Lo stesso si è soffermato sulla necessità di un aeroporto regionale, sulla necessità di prevedere sconti fiscali sui prodotti petroliferi. Il presidente della Provincia si è impegnato di consentire all’Unione di smaltire i rifiuti presso Fenice ad un prezzo inferiore a quello odierno e a collaborare con i sindaci dell’area, compatibilmente con la crisi delle Province, per la soluzione dei problemi di interesse provinciale.

bas 02

    Condividi l'articolo su: