Delle 3.280 assunzioni previste dal settore privato in Basilicata nel 2013, 876 riguarderanno giovani al di sotto dei 30 anni. Lo rivela l’indagine Excelsior 2013, realizzata da Unioncamere e Ministero del Lavoro (prima dell'entrata in vigore delle recenti norme che incentivano le assunzioni giovanili) sui fabbisogni occupazionali delle imprese, con riferimento ai giovani con meno di 30 anni, e diffusa ieri a Rimini nel corso del Meeting dei giovani.
Gli 876 neo assunti under 30 lucani rappresentano il 26,7% del totale, una media inferiore a quella del Sud (31,4%) e dell’Italia (32,8%), con un calo di 94 unità rispetto al 2012 (-5,6%), a testimonianza della contrazione economica generalizzata in tutti i settori produttivi.
Differenze in negativo che si evincono anche in base ai dati provinciali. Matera, con i suoi 275 assunti under 30 (20,5% sul totale) si colloca al quart’ultimo posto della classifica nazionale con un -12,1% rispetto al 2012, mentre Potenza galleggia a metà graduatoria con i suoi 601 assunti (31% del totale) e sostanzialmente “tiene” rispetto al 2012 (-1,2%).
"Il dato – commenta il presidente di Unioncamere Basilicata, Pasquale Lamorte – ci dà purtroppo l’ennesima conferma di un’economia che vive un’estrema sofferenza nella nostra regione e non riesce ad innescare l’auspicata inversione di tendenza. Un’inversione che spesso è agevolata anche dai giovani, soprattutto sulle nuove frontiere delle tecnologie e delle professioni della conoscenza".
bas 08