E' stato approvato, recentemente, il bilancio di previsione 2011 presso l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario. Quest’anno – riporta il consigliere e rappresentante degli studenti Valeriano Di Stefano in una nota della Federazione Sui Generis – è stato redatto un Bilancio con un baget economico di gran lunga maggiore degli scorsi anni.
Questo, continua Di Stefano- è stato possibile solo sottolineando costantemente nei confronti degli uffici Regionali la tematica da sempre sottovalutata del Diritto allo Studio.
In più occasioni gli studenti ed i loro rappresentanti, non ultimo il corteo del 18 novembre 2010 che ha sfilato per il capoluogo Potentino, hanno evidenziato ancora una volta l’indifferenza verso i giovani studenti Universitari, risorsa per questo territorio ma spesso visti come problema fastidioso.
Tra i fondi previsti Di Stefasno elenca voci come: Sussidi straordinari 40.000€, Contributo trasporto pubblico 100.000€, Spese per scambi internazionali (Erasmus) 150.000€, Contributo per tirocini, stage e visite guidate 29.100€, Attività culturali 21.360€, contributi ai diversamente abili 25.000€ e una voce nuova Borse part-time 100.000€.
Oltre a queste voci di bilancio sono aumentati i fondi per le mense Universitarie che rischiavano di non avere copertura finanziaria per i ripetuti tagli, e che a breve saranno aperte di sera con un incremento in termini qualitativi.
Di Stefano infine auspica la ripresa del dialogo con la Regione interrottosi a suo parere dopo gli incontri del mese di novembre 2010.
BAS 05