Unibas, siglato accordo per programmi educazione imprenditoriale

“Favorire programmi e percorsi di educazione imprenditoriale per giovani studenti e laureandi dell’Università degli Studi della Basilicata”. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato ieri, 19 dicembre 2017, fra il Consorzio Materahub – Industrie culturali e creative ed il Consorzio ConUnibas dell’ateneo lucano. A renderlo noto in un comunicato stampa, gli stessi Consorzi.
Le attività si svolgeranno presso i Comincenter di Matera e Potenza e riguarderanno percorsi di informazione, formazione, orientamento e progettazione, con l’obiettivo di accrescere le abilità imprenditoriali dei giovani, soprattutto nei settori delle industrie culturali e creative. L’accordo siglato fra i due consorzi lucani prevede una collaborazione triennale e si propone, tra le altre cose, di: organizzare seminari, convegni e workshops sui temi dell’educazione imprenditoriale e dell’occupazione; trasferire buone pratiche e metodologie innovative per supportare l’educazione imprenditoriale degli studenti e condividere strategie per l’internazionalizzazione attraverso candidature a programmi strategici europei, assieme a partner qualificati.
Raffaele Vitulli, vicepresidente di Materahub, a margine della sigla dell’intesa ha dichiarato:”Il ruolo dei Comincenter dell’Unibas è fondamentale per educare i giovani al project management e alle strategie aziendali, specie in un ecosistema come la Basilicata, che non esprime sempre una forte e innovativa tradizione imprenditoriale".
Antonio Candela, responsabile di ConUnibas, ha aggiunto : “Il progetto Comincenter, ancora una volta, riesce a costruire rapporti di collaborazione con le eccellenze del territorio e Materahub rientra tra queste"
Entro Gennaio 2018 saranno avanzate le prime proposte operative, che vedranno protagonisti Materahub e ConUnibas sul fronte delle opportunità formative e di mobilità all’estero.

bas 02

    Condividi l'articolo su: