Organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli studi della Basilicata, oggi alle ore 10,00, nell’Aula Magna dell’Ateneo (Via N. Sauro, 85), si terrà un Convegno dal titolo Dottorato di Ricerca. Venti anni di attività scientifico-didattiche. Realtà e prospettive.
Agli indirizzi di saluto della Magnifica Rettrice, Prof.ssa Aurelia Sole e dell’Assessore alle Attività Produttive, Politiche dell'Impresa e Innovazione Tecnologica della Regione Basilicata, Roberto Cifarelli, – spiegano gli organizzatori in una nota – faranno seguito gli interventi di Antonio Lerra (Università della Basilicata), Aldo Corcella (Università della Basilicata), Pasquale Frascolla (Università della Basilicata), Maria Anna Noto (Università di Salerno) e Alessia Araneo (Università della Basilicata). I lavori saranno coordinati dal Direttore del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Basilicata, Prof. Paolo Augusto Masullo.
La ventennale attività di Dottorato, espletatasi in passato con i Dottorati in Storia dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea e Lingua, testo e forme della scrittura e da un quadriennio con il Dottorato in Storia, culture e saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea, ha costituito e costituisce uno degli elementi caratterizzanti la complessiva offerta scientifico-didattica del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli studi della Basilicata.
L’iniziativa è volta ad un bilancio della complessiva attività svolta ed in corso quale base di riferimento per prospettive future, in rapporto agli indirizzi legislativi ed alla complessiva offerta dottorale del sistema universitario meridionale e nazionale.
Bas 05