Unibas, domani convegno su sicurezza sismica scuole

Nell'ambito delle iniziative per il trentennale, l'Università della Basilicata dedicherà una giornata di analisi e riflessione sulla sicurezza sismica delle scuole, con un convegno sul tema "Fare Scuola, fare scuole: rischio sismico, educazione, prevenzione, sicurezza", che si terrà domani a Potenza (ore 10) nell'Aula Magna  in via Nazario Sauro.
"A 10 anni dalla terribile tragedia della scuola di San Giuliano di Puglia, il convegno intende proporre – spiegano gli organizzatori –  non solo aspetti tecnico-scientifici ma, anche e soprattutto, discutere della fondamentale funzione educativa che può avere la Scuola nello sviluppo della cultura della prevenzione.
Si vuole anche sottolineare il grande lavoro svolto dall’Università della Basilicata, già a partire dai primi anni ’90, con obiettivi scientifici e di servizio in uno stretto e proficuo rapporto con gli Enti territoriali. Il convegno prevede interventi di rappresentanti dei centri di ricerca impegnati sul rischio sismico (Eucentre, Reluis, Ingv), del responsabile Unesco sul tema, di rappresentanti di enti territoriali con esempi di best practice locali e, infine, di docenti attuali e del passato dell'Ateneo lucano.
Interverranno al convegno anche Ignazio Mancini, direttore della Scuola di Ingegneria dell’Università della Basilicata, Franco Inglese, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, Vito Santarsiero, sindaco di Potenza.
Le conclusioni saranno affidate a Piero Lacorazza, presidente della Provincia di Potenza, Mauro Fiorentino, rettore dell'Università della Basilicata e Raffaele Liberali, capo del Dipartimento Università, Afam e Ricerca del Miur.
bas 02

    Condividi l'articolo su: