Domenica 17 agosto, a partire dalle ore 20:00, Filiano si prepara a vivere la 20ª edizione di “Lu Muzz’c – Giornata tipica del mietitore”, uno degli appuntamenti più amati e partecipati dell’estate lucana. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano e dell’UNPLI Basilicata, con il contributo di Regione Basilicata e APT, è un omaggio alla cultura e alle tradizioni rurali del territorio.
“Lu Muzz’c” ripercorre il menù tipico dei mietitori di un tempo, quando il lavoro nei campi nel mese di luglio, richiedeva che forza ed energia venissero ricaricate con più pasti distribuiti nell’arco della giornata.
Un vero viaggio nel gusto: lu cantariedd (pane, vino e cipolla dolce), la colazione con la luata ‘r secch (ciambotta di patate, zucchine e verdure), lo spuntino lu prime muzz’c (pecorino di Filiano, pane e uovo sodo), il pranzo lu ‘dinn (pasta fresca al sugo di salsiccia), la murenn’a (frittata) e la calata ‘r lu sole (biscotto e vino).
«Lu Muzz’c non è solo un percorso enogastronomico, ma un’occasione per raccontare la storia del nostro territorio e della nostra comunità» – spiega Maria Santarsiero, Presidente della Pro Loco di Filiano – «È nato per non disperdere il patrimonio culturale del lavoro contadino e ogni anno conferma il suo successo, unendo la valorizzazione delle tipicità alla volontà di tramandare le nostre tradizioni».
Il percorso si svilupperà lungo le vie del paese con sette stand gastronomici e tanta musica dal vivo: in Piazza Autonomia si esibiranno Duetto Lucano e Dragon Folk, mentre in Piazza SS Rosario farà ballare tutti Dj Number One.
Appuntamento a Filiano il 17 agosto per una serata che celebra gusto, musica e identità locale.