Un progetto dei Socialisti riformisti

 Progetti, idee, iniziative della “rete” dei socialisti riformisti e democratici nell’attuale fase politica regionale e nazionale saranno illustrati ai giornalisti in un incontro organizzato per lunedi 17 ottobre a Potenza (sala A Consiglio Regionale ore 11). All’incontro saranno presenti per l'Associazione politico culturale "Socialisti e Riformisti Lucani” Franco Adamo e Donato Cutro e per l’Associazione Socialdem l’on. Marco Di Lello. E’ quanto si legge in un comunicato stampa dei Socialisti riformisti.

“Dopo aver impiegato lunghi anni nel mantenimento in attività di un piccolo partito intitolato al socialismo, con sforzi e fatiche che crediamo comunque non inutili e non immeritevoli, affermiamo – spiega l’on. Di Lello – che non è assolutamente possibile essere soddisfatti della riduzione del socialismo italiano a una testimonianza nobile ma settaria, tanto meno a una piccola comunità di reduci. Ricordiamo che il movimento socialista si è definito sempre di più, lungo la sua storia, come movimento riformista, non soltanto perché pacifico e legalitario, ma anche perché intrinsecamente laico e quindi aperto ed empirico nelle soluzioni pratiche. Per questo, il riformismo socialista non può identificarsi in piccoli gruppi orgogliosi fino all’illusione, ma ha bisogno di essere radicato in ampie organizzazioni sociali e sindacali, ed esprimersi in grandi partiti. Il fine – dice ancora Di Lello – non è la semplice partecipazione al gioco della politica: il fine è la persona umana, la sua dignità, i suoi diritti e le sue libertà, di contro ai fini di profitto e di potere che richiedono il sacrificio di diritti e libertà”.

“Noi autonomamente – aggiunge Franco Adamo – non rinunciamo alla nostra idea di "Basilicata del futuro" che diventi punto di riferimento per i tanti che alla rassegnazione, alla lamentazione e alla protesta populistica preferiscono la strada più difficile, quella di vivere e scommettere sulla propria terra. Vogliamo pertanto continuare a rappresentare un punto di riferimento per i tanti socialisti sparsi in più partiti ed aree politiche e dare il nostro contributo di idee e proposte, per elevare la qualità del dibattito riformista, aiutando il Presidente Pittella ad uscire dalle difficoltà attuali”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: