L’Associazione dei Lucani a Roma, nel 2015, si è particolarmente distinta per le tante iniziative che hanno avuto quale punto costante di riferimento la Basilicata
“Molti gli eventi organizzati direttamente e tante le iniziative alle quali si è preso parte fornendo preziosa collaborazione sui temi più variegati che concernono la Basilicata. Con questa azione indefessa finalizzata a mantenere stretti legami con la terra natìa si è voluto contribuire a far conoscere meglio la nostra regione, dando respiro anche alle numerose opportunità troppo spesso recondite e porre in evidenza il lavoro di assoluto livello che tanti corregionali prestano fuori dalla Basilicata nei campi più svariati del vita civile e culturale”.<br /><br />Così il presidente dell’Associazione dei Lucani a Roma, Filippo Martino, che, a fine anno, ha inteso fare un consuntivo di quanto svolto grazie all’abnegazione dei soci ed alla partecipazione alle manifestazioni di personaggi che con la loro presenza hanno dato lustro alle immagini ed ai reportage sulla Basilicata.<br /><br />Molteplici i settori interessati e compositi i campi esplorati nel corso degli incontri tenuti non solo presso la sede sociale in Via Nizza, a Roma: Arte, Cinema, Attualità, Economia, Territorio, Imprenditoria e attività giovanili, Donne, Scienza e Cultura, Spettacolo. A tutto questo non poteva non accompagnarsi momenti di sana e proficua vita associativa che hanno dato, tra l’altro, la possibilità di promozione i prodotti lucani di qualità.<br /><br />“Alla luce di quanto prodotto – ha concluso il presidente Martino – l’Associazione tutta ha inteso rendere partecipi i lucani in regione e sparsi per il mondo di come si intende promuovere e valorizzare una terra ancora poco tenuta in considerazione eppure ricca di valori assoluti, siano essi rivenienti dalla natura tout court o dalla mente dei suoi cittadini. Il sommario dell’attività portata a termine vuole fare da guide lines per raggiungere l'obiettivo costituito dalla certezza che anche la Basilicata entri nel novero delle terre da visitare e apprezzare”.<br />