Uiltucs-Uil su assemblea con lavoratori Facility del Crob

La Segreteria regionale della UILTuCS-UIL di Basilicata ha tenuto nei giorni scorsi un’assemblea con i lavoratori della Facility che operano al CROB di Rionero in Vulture.
L’assemblea – si legge in un comunicato –  è stata molto partecipata sia in termini di presenza che in termini di contenuti ed ha affrontato tutte le tematiche presenti in azienda partendo dagli aspetti di natura contrattuale per arrivare a quelli legati alla sicurezza ed agli aspetti di natura retributiva.
La discussione con i lavoratori è stata funzionale alla messa in campo di azioni tese alla risoluzione di problematiche presenti da tempo in azienda e specificatamente in merito alla salubrità dell’ambiente di lavoro. Riscontriamo con grande soddisfazione la volontà comune delle parti, Direzione Generale del CROB e dell’Azienda, a trovare subito le soluzioni richieste per rendere l’ambiente di lavoro più salubre e vivibile. Così come raccogliamo molto positivamente la disponibilità della Facility a riconoscere ai lavoratori del cantiere l’erogazione dell’Elemento di Garanzia Retributiva che evidenzia la volontà aziendale di prestare grande attenzione alla messa in atto di buone e corrette relazioni sindacali.
Si partirà, breve tempore, alla elaborazione di un contratto di 2° livello al fine di garantire i giusti riconoscimenti a lavoratori/lavoratrici che operano in un ambito complesso e delicato.
L’attenzione della UILTuCS-UIL su questa tipologia di lavoratori è ancora più alta, poiché la pulizia degli ambienti in ambito sanitario, dove ci si prende cura degli ammalati o delle persone non autosufficienti, è doppiamente importante, poiché le buone condizioni igieniche sono, ad un tempo, la prima barriera per la salute del malato ed il primo indicatore percepito dagli utenti del servizio sanitario.
Normalizzare tutti gli aspetti contrattuali anche attraverso il giusto utilizzo degli ordini di servizio, degli straordinari e delle sostituzioni è l’impegno comune che ci si è dato e sarà l’obiettivo cui riuscire a tendere per ottimizzare il lavoro attraverso una giusta ed equilibrata organizzazione del lavoro. La UILTuCS-UIL è convinta, da sempre, che solo un confronto franco e schietto, condotto con coraggio ma con grande trasparenza, sia la chiave di volta per assicurare solidità e tenuta. Concertazione e rispetto reciproco dei ruoli sono i criteri guida per rendere partecipi della politica aziendale gli attori principali, partendo dalla neo nominata RSA (Nazzarena Gianturco e Giuseppe Remollino) che avrà un ruolo fondamentale e propositivo per la costruzione di un solido modello di buone relazioni che dovrà fornire un contributo fondamentale per il raggiungimento di obiettivi importanti per dare stabilità all’azienda ed un futuro più certo ai lavoratori.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: