Uil, Vaccaro su addizionale regionale Irpef

"Una stangata da 766 euro medi attende i lucani. A tanto ammonterà l'Irpef media nel 2015 secondo i calcoli dell'Osservatorio periodico della Uil Servizio politiche territoriali, effettuati conteggiando annualmente, da qui al 2015, anno in cui il federalismo fiscale andrà a regime, i possibili aumenti delle addizionali Irpef.
“Già da quest’anno – spiega il segretario regionale Uil Carmine Vaccaro – il decreto attuativo del federalismo fiscale da' alle Regioni la possibilità di aumentare le aliquote Irpef congelate fino al 2011, dello 0,5 per cento oltre l'aliquota di base a sua volta aumentata dal Governo Monti dallo 0,9 all'1,23 per cento. A ciò si aggiunge il recente decreto sulla spending review che anticipa al 2013, anzichè dal 2014, la facoltà di aumentare dello 0,6 per cento le addizionali regionali Irpef nelle regioni alle prese con il deficit sanitario. Basti pensare che il 10,8 per cento del gettito dell'addizionale regionale Irpef e' utilizzato per coprire i costi per il funzionamento degli organi costituzionali (Consigli e Giunte), che ammontano a 1,1 miliardi di euro l'anno. E’ fondamentale – conclude Vaccaro – che l'Irpef regionale sia applicata con criteri socialmente sostenibili da parte di chi vive con un reddito fisso. A tal proposito rilanciamo la nostra proposta di applicare le aliquote progressive per scaglioni di reddito e, soprattutto, di prevedere una no tax area per i lavoratori dipendenti e pensionati come per l'Irpef nazionale”.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: