Uil, in Basilicata a febbraio incremento record cig

“Nel mese di febbraio la Basilicata balza al primo posto tra le regioni italiane per incremento di cassa integrazione erogata rispetto al precedente mese di gennaio. L’aumento è del 197,9% con un incremento di 6140 unità. Sono i dati più allarmanti del secondo rapporto 2013 del Centro Studi Uil nazionale con rielaborazione territoriale a cura del Centro Studi Uil Basilicata.” Lo rende noto il segretario regionale della Uil Basilicata, Carmine Vaccaro. E’ la cig ordinaria a determinare la tendenza negativa: oltre un milione 200 mila le ore erogate a 7081 lavoratori (più 551,3% rispetto a gennaio), seguita dalla cig straordinaria con 365 mila ore erogate a 2146 lavoratori (più 35,8% nel raffronto mensile). In controtendenza la cig in deroga che scende del 96,4% tra febbraio-gennaio ed interessa poche decine di operai. In totale i lavoratori lucani collocati in cig a febbraio ammontano a 9.242 contro i 3.102 di gennaio 2013. "A livello territoriale – sottolinea ancora Vaccaro – è la provincia di Potenza a segnare il 442,9% in più di ore complessive di cig, quasi interamente per l’ordinaria (1 milione 204 mila ore), mentre la provincia di Matera segna un aumento complessivo molto ridotto (più 20,1%). “Sono dati – conclude Vaccaro – che fotografano l’accentuata difficoltà dell’apparato industriale nel potentino che risente, in particolare, della situazione produttiva del polo auto e di una condizione del Paese, dal punto di vista economico, sempre piu’ precaria.”
BAS12

    Condividi l'articolo su: