Uil Fpl su progetto potenziamento Ospedale di Pescopagano

“La UIL FPL ha manifestato da sempre il proprio sostegno e convinzione del progetto di potenziamento dell’Ospedale di Pescopagano. Lo affermano in una nota il segretario Regionale UIL FPL , Antonio Guglielmi, e ilComponente di Segreteria Regionale UIL FPL,Giuseppe Verrastro. “Un giudizio – continuano – scaturito dalla considerazione che la realizzazione del progetto consentirà di assicurare alla rete dei servizi sanitari regionali attività non presenti, che ancora oggi determinano non solo mobilità passiva per l’economia regionale, ma soprattutto disagio e notevoli ricadute economiche negative per le famiglie dei pazienti, costrette ad accompagnare i propri cari lontani dal proprio contesto abitativo. Insieme a ciò è stata da sempre apprezzata la proposta della Direzione del San Carlo di Potenza,giacché si connota quale investimento della sanità pubblica, particolarmente significativa, in un momento caratterizzato da una grave crisi economica e in un momento in cui si parla solo di malasanità e che rappresenta l’occasione per creare nuova occupazione. Finalmente con delibera di Giunta Regionale del 16/09/2014 u. s. è stato approvata la scheda mexa relativa al progetto presso il P.O. di Pescopagano del centro Riabilitativo di alta specializzazione impegnando l’importo di € 10.066.000,00 scaglionando l’impegno pluriennale secondo le seguenti annualità 1 milione di € per l’anno 2014, 2,5 milioni di € per l’anno 2015 e 6,4 milioni di euro per l’anno 2016. Insieme alla soddisfazione esprimiamo, anche l’auspicio di un rapido iter del processo di approvazione del progetto esecutivo, che consentirebbe finalmente all’Azienda di affidare i lavori , in ragione dell’opportunità di dare concreta attuazione anche alle previsioni del Piano della salute Regionale e Nazionale recentemente approvati, nell’ambito del quale il progetto si pone in termini di coerenza e di sostenibilità.
La Uil Fpl- continuano ancora – condividendo il principio fortemente affermato nel Piano della Salute Regionale 2013/2015 che le funzioni di protezione della persona e della comunità sono i punti irrinunciabili di riferimento, è consapevole dell’opportunità che la politica impegni le risorse disponibili per assicurare livelli di assistenza capaci di assicurare efficienza, appropriatezza ed economicità e quindi sostenibilità. Ad oggi dobbiamo dare atto al Presidente Pittella che ha mantenuto gli impegni e ricordiamo che Il progetto “Pescopagano” risponde a requisiti di sanità di eccellenza. Per chi si aspetta da chi governa l’assunzione di decisioni positive che non interrompano percorsi approfonditi, validati, virtuosi è questa l’occasione per una risposta concreta che consente di dare giudizi positivi e ricadute di credibilità ad una sanità sempre sotto scacco . La UIL FPL è soddisfatta di tali decisioni che permettono di ipotizzare un futuro di sviluppo ad un presidio, ad un territorio, alla Regione ed all’Azienda Regionale San Carlo di Potenza”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: