Uil Fpl su indennità medici continuità assistenziale

"Come ormai noto la Corte dei Conti–Procura Regionale per la Basilicata, nell’ambito della vertenza n. 642/16/GAR che trae origini dall’attività di iniziativa svolta dal Nucleo PT della Guardi di Finanza di Potenza nell’ambito dell’erogazione delle indennità ai medici convenzionati di Continuità Assistenziale su tutto il territorio nazionale a seguito della disciplina emanata dalle regioni attraverso gli accordi integrativi regionali, ha contestato sulla base del raffronto tra i livello di contrattazione nazionale e quello regionale, di aver illegittimamente previsto nell’Accordo Integrativo Regionale -AIR per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale approvato con la DGR 331/2008 l’attribuzione e la corresponsione delle indennità di cui all’art. 35 comma 1 spettanti ai medici di continuità assistenziale per gli anni 2012/16. Il danno erariale ipotizzato viene ricondotto a responsabilità di livello politico attesa l’approvazione dell’AIR con provvedimento di Giunta Regionale, nonché a responsabilità di livello amministrativo, in quanto l’accordo è stato definito dai componenti del Comitato Regionale ex. Art 24 ACN 2005". Lo dichiara il segretario regionale della Uil Fpl, Antonio Guglielmi.
"Nelle more di una verifica della articolata questione il dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona con deliberazione n.347 del 3/05/2017, ha disposto unilateralmente la sospensione temporanea dell’efficacia dei compensi aggiuntivi, senza minimamente considerare quanto drammaticamente potesse incidere sugli onorari dei suddetti professionisti, già oltretutto umiliati per via delle tante inadempienze contrattuali che da tempo segnaliamo.
Per quanto sopra, – conclude Guglielmi –  la UIL si dichiara pronta a tutelare i propri iscritti rispetto a qualunque iniziativa di recupero che le Aziende Sanitarie della Regione Basilicata dovessero mettere in atto e ritiene urgente un incontro con l’Assessore al ramo per trovare soluzioni adeguate a salvaguardia delle indennità in precedenza negoziate".

Bas 05
 

    Condividi l'articolo su: