“L’Ugl di Potenza ha eletto il nuovo segretario provinciale, Giuseppe Palumbo. L’elezione è avvenuta durante i lavori congressuali svoltisi nella sala A del consiglio regionale di Basilicata sul tema ‘Ugl: Amare il territorio e sostenerlo, è il nostro futuro’, argomento dibattuto nell’ambito del 4° Congresso Territoriale”.
Ai lavori, aperti da Giovanni Tancredi segretario Url Basilicata, sono intervenuti Michele De Rosa segretario Ugl Basilicata Sanità, Florence Costanzo segretaria Ugl Basilicata Metalmeccanici, Pino Giordano segretario generale Ugl Matera e il coordinatore aziendale Ugl FCA Security del sito di Melfi, Giuseppe Specchio. Oltre a numerosi ed illustri ospiti, presenti ed intervenuti con i loro preziosi contributi i segretari e delegati di federazioni territoriali.
Il congresso è stato presieduto dal segretario nazionale Ugl metalmeccanici, Antonio Spera.
“Per me, questa è un’opportunità importante che mi carica di enormi responsabilità”, ha detto Palumbo in una nota: “Il passo importantissimo consente a Potenza di proseguire in un progetto serio, un’avventura stimolante, soprattutto nella lotta alla disoccupazione e in netta contrapposizione alla Legge Fornero, che ha penalizzato fortemente lavoratori e pensionati. Sono consapevole di dover gestire innumerevoli crisi alla settimana – ha affermato il segretario provinciale – ma siamo carichi: prima di tutto saremo presenti, con le nostre bandiere, con i nostri servizi e con i nostri dirigenti, che spesso hanno avvertito la difficoltà del ruolo, anche sul piano umano. La mia elezione – ha concluso Palumbo – non si tratta di ‘una consacrazione soggettiva e individuale’quanto, piuttosto, del ‘riconoscimento al sano gruppo dirigente provinciale di Potenza dell’Ugl che ha ben compreso che è giunto il momento di un vero e proprio cambiamento nelle relazioni sindacali e dell’aria nuova e favorevole per svolgere una sana attività sindacale nel territorio”.
Il segretario generale dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi ha affermato che: “In primo luogo serve una politica industriale capace di supportare i capisaldi dell’economia tradizionale, quella manifatturiera largamente intesa, altrimenti, si è destinati al declino e ad un allineamento con le economie più deboli del nostro paese. A questo compito primario, l’Ugl, con i due segretari Utl Giordano e Palumbo, affianca altri impegni fondamentali su temi quali la legalità, la lotta agli sprechi, alla corruzione e alle infiltrazioni mafiose, la difesa del welfare e di una sanità pubblica efficiente. Dobbiamo definitivamente uscire da questa specie di provincialismo economico-industriale, basato su rapporti personali e familistici – ha concluso Tancredi –. La sfida riguarda tutti, anche le imprese e le loro associazioni: o si ha il coraggio della messa in discussione di alcune rendite di posizione, oppure le conseguenze di questa ottusità, prima o poi, ricadranno anche su chi finora ne ha tratto vantaggio che, certamente, non sono i lavoratori”.
Antonio Spera, Segretario Generale Ugl Metalmeccanici ringrazia tutti per il lavoro svolto. “Questo – ha detto – è un risultato che salutiamo con grande soddisfazione che dimostra come la compattezza del gruppo dirigente potentino, l’attività sindacale dell’Ugl e le tante battaglie di fabbrica in difesa dei diritti dei lavoratori siano state riconosciute ed apprezzate all’Ugl in questa fase congiunturale di grande competizione nel mercato globale e interno. Dunque, ringraziamo tutti i lavoratori iscritti che hanno sostenuto l’o.s. in questi mesi, votando i delegati al congresso Utl Potenza ed i quali hanno riposto una fiducia nell’Ugl a guida Palumbo a fronte di un calo progressivo o l’immobilismo degli altri sindacati a livello provinciale, regionale e nazionale, che sarà ripagata nei prossimi mesi con un ulteriore nostro impegno politico di fronte alle sfide che verranno”.
I segretari dell’Ugl in Basilicata De Rosa, Costanzo, Giordano e Specchio si complimentano per la brillante e meritata elezione di Giuseppe Palumbo a segretario dell’Unione territoriale di Potenza, da sempre impegnato sui temi del lavoro".