Ufficio mobilità ciclistica, approvata mozione Leggieri

Il consigliere del Movimento cinque stelle chiede alla Giunta di far propri il decalogo e i principi assunti dal Consiglio nazionale della Fiab tenutosi a Milano e istituire tale ufficio

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione proposta dal consigliere del Movimento cinque stelle Gianni Leggieri con la quale si chiede alla Giunta di istituire un ufficio regionale per la mobilit&agrave; ciclistica e far propri il decalogo e i principi assunti nel consiglio nazionale della Fiab (Federazione italiana amici della bici) tenutosi a Milano lo scorso 16 ottobre.<br /><br />&ldquo;La mobilit&agrave; ciclistica &ndash; si legge nel dispositivo &ndash; ha gi&agrave; avuto uno sviluppo importante in tutta Europa e sta acquistando sempre maggiore spazio ed attenzione da parte delle istituzioni e delle amministrazioni italiane. In alcune regioni italiane c&rsquo;&egrave; una forte attivit&agrave; sul tema della mobilit&agrave; ciclistica con la emanazione di leggi regionali ad hoc sul tema, ma soprattutto con investimenti per la realizzazione di percorsi ciclabili urbani ed extraurbani, con l&rsquo;attivazione di politiche di marketing per la mobilit&agrave; urbana e cicloturistica, con la realizzazione di cartografie e segnali dedicati al cicloturismo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In tale materia &ndash; si legge ancora nel documento – risultano essere coinvolti differenti uffici regionali (pianificazione, turismo, ambiente) e spesso si percepisce la assenza di una cabina di regia e di un indirizzo unitario. Tale frammentazione genera spesso confusione e disordine sia nelle fasi di programmazione e ricerca e gestione dei fondi, sia nella fase di realizzazione degli interventi&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: