Udc, Mollica e Mancusi: ritrovare unità d’intenti

I due consiglieri regionali hanno partecipato ad un incontro a Policoro. Lavoro ai giovani, ambiente e tariffe del Consorzio di bonifica al centro del confronto

Si &egrave; tenuto ieri a Policoro il secondo incontro sulla riorganizzazione dei gruppi dirigenti dell&rsquo;Udc sul territorio dopo quello tenutosi, qualche giorno fa, a Bernalda. Lo rendono noto i consiglieri regionali Francesco Mollica e Agatino Mancusi, che in una nota congiunta parlano di &ldquo;una riorganizzazione necessaria dopo il periodo di confusione che ha visto commissariare il partito Udc prima a livello regionale e, a seguire, quello provinciale di Potenza&rdquo;.<br /><br />Per i due esponenti politici &ldquo;l&rsquo;accelerazione, come ben si pu&ograve; immaginare, &egrave; dovuta soprattutto al precipitare degli eventi conseguenti alle dimissioni del presidente della Giunta regionale ed all&rsquo;imminenza della competizione elettorale regionale&rdquo;. I partecipanti, per lo pi&ugrave; rappresentanti istituzionali dei Comuni e della provincia di Matera, hanno posto una serie di questioni &ldquo;che attengono al particolare momento economico e sociale che le comunit&agrave; vivono sulla propria pelle, quotidianamente&rdquo;.<br /><br />A parere di Mollica e Mancusi &ldquo;problemi come quello dell&rsquo;aumento delle tariffe dell&rsquo;acqua applicata dai Consorzi di Bonifica o quelli relativi all&rsquo;ambiente con il progetto Ivam, non tralasciando la disoccupazione ed il dramma del lavoro che, ormai, vivono i giovani con una percentuale quasi pari al 50% ma, pi&ugrave; complessivamente la Comunit&agrave; , con punte che toccano e superano il 30% , devono trovare nell&#39;ambito delle linee programmatiche future risoluzioni non facendo perdere ulteriore tempo nemmeno in questo ultimo scorcio di attivit&agrave; regionale per gli atti possibili da rendere attuativi immediatamente&rdquo;.<br /><br />Sotto l&rsquo;aspetto politico si &egrave; anche discusso di riunioni alle quali l&rsquo;Udc partecipa con le altre forze moderate e di centro. A tal proposito &ldquo;non si riesce a capire &ndash; sostengono Mollica a Mancusi – a quale titolo avviene la partecipazione a detti tavoli, dovendo i partecipanti avere delega ufficiale da parte del Commissario del partito&rdquo;. I rappresentanti del gruppo consiliare regionale dell&rsquo;Udc , a tal proposito, chiariscono che &ldquo;l&rsquo;Udc ufficiale non &egrave; mai stato invitato a tali tavoli e chi vi partecipa lo fa, se pur con lodevole sacrificio, esclusivamente a titolo personale. L&rsquo;invito che si rivolge agli stessi &egrave; di raccordarsi ed a ritrovare una unit&agrave; di intenti che sicuramente servirebbe a rafforzare l&rsquo;immagine e la reale portata politica dell&rsquo;Udc di Basilicata&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: