“Non riesco, francamente, a capire alcuni commenti giornalistici dei giornali regionali che hanno espresso stupore per il progetto politico che il Presidente Casini ci ha illustrato al congresso regionale del partito per una grande forza popolare nazionale, una forza capace di riunificare gli italiani, e di porsi come centro di stabilita' e di guida del nostro Paese”. A sostenerlo è il dirigente regionale dell’Udc Antonio Flovilla aggiungendo che “è lo stesso percorso indicato da Casini già da tempo fa e che ci stimola anche in Basilicata ad andare oltre noi stessi a cambiare profondamente, e soprattutto per dare una nuova offerta politica alle nostre comunità locali. E’ questo soprattutto il modo per contrastare la crisi di credibilità della politica, dicendo alla gente che occorre riformare le istituzioni, ma anche dare il segnale che occorre fare qualcosa di più andando oltre: destra, centro e sinistra, sono etichette superate. Sono queste valutazioni politiche che – continua Flovilla – trovano spazio nella nostra mozione congressuale perché occorre creare un contenitore con caratteristiche diverse che sia in condizione di porsi come elemento di guida dell'Italia e degli italiani”.
Secondo il dirigente dell’Udc “la crisi morale che stiamo attraversando e vivendo appare essere profonda e oltre alla politica investe il tessuto sociale, culturale, civile. Per questo il richiamo ai valori religiosi e di fede , invece di essere assunto come condizione sofferta dell’impegno, molte volte è usato e piegato all’interesse dell’acquisto del consenso. La classe politica non migliorerà se non cambierà il sentire sociale. E’ da qui, da questa tensione che può nascere un nuovo modo di impegnarsi, capace di costruire percorsi nuovi , in grado di superare lo scetticismo etico, e tendere a una fondazione razionale e amorevole della morale pubblica, in modo da confutare il freddo e cinico utilizzo delle ragioni del potere, dell’interesse personale e far valere che l’impegno per la giustizia, il corretto comportamento pubblico è fonte di felicità. Dobbiamo vivere la dimensione politica, piccola o grande che sia, come coinvolgimento nella storia dell’umano, facendo nostra l’ispirazione di Konrad Adenauer:”Un partito esiste per il popolo, non per se stesso”. E’ una “mission” impegnativa che il gruppo dirigente come tutti gli iscritti lucani all’Udc – conclude Flovilla – hanno la volontà di realizzare”.
bas 02