Tv a Boreano, interrogazione di Mollica e Castelgrande

I consiglieri regionali si dicono “rammaricati per lo sfregio mediatico che ha subito Venosa per il servizio di Striscia la Notizia”

In relazione al servizio mandato in onda ieri sera nella trasmissione &ldquo;Striscia la notizia&rdquo; sugli immigrati presenti nel campo di Boreano, i consiglieri regionali Francesco Mollica e Carmine Miranda Castelgrande si dicono &ldquo;rammaricati per lo sfregio mediatico che ha subito Venosa, che resta tra i Comuni pi&ugrave; belli d&rsquo;Italia&rdquo;.<br /><br />I consiglieri dichiarano inoltre che &ldquo;il senso dell&rsquo;accoglienza, della solidariet&agrave; e dell&rsquo;integrazione &egrave; insito in tutta la comunit&agrave; venosina. La visione offerta non rispecchia la realt&agrave; dei fatti perch&eacute; riporta le condizioni di vita di chi, in maniera autonoma, non ha ritenuto e probabilmente mancava dei requisiti necessari per accedere al Centro di accoglienza appositamente predisposto presso la stazione di Venosa, con finanziamenti regionali ed affidato alla gestione della Croce rossa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il senso scandalistico di alcune trasmissioni &ndash; aggiungono Mollica e Miranda Castelgrande -, che pur mettono in luce problemi esistenti sul territorio, non possono danneggiare complessivamente l&rsquo;immagine di un Comune e di un&rsquo;intera comunit&agrave; che dell&rsquo;accoglienza fa il proprio credo, basti pensare oltre al Centro di accoglienza citato anche il centro dei Padri Trinitari di Venosa, fiore all&rsquo;occhiello a livello nazionale&rdquo;.<br /><br />Mollica e Castelgrande invitano quindi gli organismi preposti &ldquo;ad attivare ogni azione utile atta ad eliminare la problematica che sar&agrave; oggetto di una apposita interrogazione in Consiglio&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: