E’ partitolo lo scorso primo luglio il progetto dei campus educativi per 120 adolescenti, previsti dal Piano Territoriale Lotta alla Droga dell’area Metapontino-Collina Materana con Tursi, quale Comune capofila. Lo rende noto la Exodus di Tursi.
“La finalità dei campus educativi – afferma Piera Vitelli, responsabile Exodus del Progetto – è di far vivere agli adolescenti esperienze in cui possono sperimentare i propri ritmi biologici, le potenzialità e i limiti, sviluppare la propria creatività e la capacità di cooperare con gli altri, scoprire la dimensione dell’avventura e dell’imprevisto, la capacità di confrontarsi con gli altri e dialogare con il proprio mondo interiore”.
“Dobbiamo arrivare prima! – afferma don Antonio Mazzi, Presidente della Fondazione Exodus – E’ il messaggio che stiamo lanciando da qualche anno, perché è diventato fondamentale fare attività di prevenzione, ancor prima che di recupero. Lavorare con gli adolescenti è una avventura e una sfida, che non ci possiamo permettere di perdere”.
La selezione degli adolescenti è stata a cura dei Servizi Comunali dei vari Comuni. I campus si svolgeranno per 8 settimane all’interno del Parco dei Crisciuni in Valsinni.
BAS09