Il tradizionale “calzone di Forenza”, singolare piatto natalizio agrodolce, che sembra essere una ricetta esclusiva di questo paese lucano, diventerà a breve prodotto tutelato dalla De.Co. (Denominazione Comunale). E’ il progetto sostenuto da produttori-agricoltori, Turismo Verde-Cia e dal sindaco di Forenza Francesco Mastroandrea.
“La ricetta che è molto simile allo stesso calzone che preparano in alcuni centri della Sicilia – spiega Maria Matilde Iungano, operatrice agrituristica di Forenza e dirigente di Turismo Verde-Cia – pare sia giunta proprio dalla Sicilia forse con i Normanni, attraverso il sud della Basilicata. Riscoprire e rielaborare antiche ricette – afferma Iungano – è essenziale per l’offerta di ospitalità agrituristica”.
Il sindaco di Forenza Mastroandrea considera l’iniziativa un’ulteriore occasione per promuovere produzioni tipiche locali, attrarre gli appassionati dell’enogastronomia e delle tradizionali popolari, valorizzando la Casa Contadina, ubicata nel centro storico di Forenza, che risulta essere uno dei punti di attrazione del luogo
Tipico vuol dire sano e di qualità: questo vale soprattutto per la Basilicata -sottolineano Cia e Turismo Verde – che custodisce tra le pieghe del paesaggio rurale un patrimonio di sapori e tradizioni unici e inimitabili, ma soprattutto inscindibili dal territorio.
bas 02