Turismo Verde-Cia: buona tenuta degli agriturismi

“L’Istat ha documentato lo stato di “buona salute” degli agriturismi italiani e di conseguenza di quelli lucani che registrano un incremento in un anno dell’1,4 per cento”. Lo afferma Giuseppe Modarelli. presidente di Turismo Verde-Cia Basilicata e vice presidente della Cia Val d’Agri, ricordando che per il periodo natalizio “le famiglie sceglieranno l'agriturismo ma per soggiorni brevi, da sabato a domenica pomeriggio, con una tipologia di ospite proveniente dalle regioni più vicine (Puglia e Campania innanzitutto)”.
“Il 2014 deve diventare l’anno di introduzione di un marchio di Qualità – aggiunge Modarelli – e il relativo disciplinare con l’obiettivo di aumentare la qualità dei servizi offerti dagli agriturismi agli ospiti garantendo un livello superiore alla norma”.
“Oggi gli agriturismi sono una risorsa fondamentale della realtà agricola del Paese – spiega il presidente di Turismo Verde Cia Basilicata- e resistono meglio degli altri ai colpi della crisi. Merito dei prezzi accessibili ma anche della multifunzionalità aziendale”. “Ci siamo resi conto che gli stessi prodotti tipici, che sembrano una nicchia tutelata, in realtà sono minacciati da tante insidie, che andrebbero affrontate in modo responsabile e a tutti i livelli. Di qui – conclude – l’invito a degustazioni in aziende agrituristiche, a riscoprire antichi sapori, a toccare con mano il nostro Progetto “La spesa in campagna” per avvicinare aziende agricole ed agrituristiche e cittadini al mangiare sano e con risparmio”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: