Turismo responsabile, se ne parla giovedì a Matera

“Turismo responsabile e traiettorie di sviluppo possibile per la Basilicata”. Se ne parlerà a Potenza domani giovedì 7 aprile, a partire dalle ore 18.00, nella Lobby di GoDesk Coworking ad Innovation Space (via della Tecnica 18) con Sergio Fadini, autore del libro “A Matera si va, si torna, si resta – la città dei sassi narrata da un forestiero”.
Materano acquisito, Sergio Fadini è un consulente e formatore turistico, esperto di turismo responsabile e docente di sociologia presso l’Università della Basilicata, oltre che osservatore di luoghi e vagabondo instancabile (fondatore del progetto “il Vagabondo”, il più longevo progetto di turismo responsabile nel Sud Italia, www.ilvagabondo.org).
La presentazione del suo nuovo lavoro editoriale fornirà lo spunto per  una chiacchierata informale e stimolante sul turismo possibile nei nostri territori, sulle esperienze esportabili e non, su quanto di inedito esiste nei nostri percorsi di sviluppo. Un tema attuale non solo per Matera Capitale europea della Cultura 2019, ma anche per il capoluogo, meta, per il momento, di pochi turisti ma di molti fruitori di servizi (quasi la metà dei suoi abitanti effettivi ogni giorno).

bas 02

    Condividi l'articolo su: