Mercoledì 10 agosto Angelo Festa, segretario regionale dell’Adiconsum, e Maria Filomena Giordano, responsabile della sede di Policoro, hanno avviato una indagine fra i villeggianti della fascia Ionica per monitorare il loro grado di soddisfazione in merito ai servizi ricevuti durante la permanenza in Basilicata.
Il primo monitoraggio – spiega un comunicato dell’associazione dei consumatori – è stato fatto tra i camperisti presenti a Policoro e a questi sono state poste 16 domande per monitorare la qualità del turismo e individuare i punti di forza e di debolezza presenti nel settore.
“La qualità del turismo – ha affermato Angelo Festa, Segretario Generale dell’Adiconsum – non dipende solo dagli Operatori del settore ma anche dalle Amministrazioni locali che devono definire politiche più specifiche di accoglienza e iniziative congruenti, come ad esempio: l’attivazione del servizio di pulizia delle spiagge, la realizzazione di spazi verdi, la ridefinizione degli spazi per le attività commerciali su aree pubbliche, la precisione della segnaletica stradale, l’attivazione di parcheggi e un controllo sulle strade di prevenzione più che di repressione, come spesso accade con l’utilizzo degli autovelox solo per rimpinguare le casse dei Comuni”
“I primi dati raccolti – ha continuato Maria Filomena Giordano, Responsabile dell’Adiconsum di Policoro – sono senz’altro positivi. I vacanzieri intervistati e provenienti da varie città, Milano, Torino, Brescia, Catanzaro, etc., hanno espresso soddisfazione per la professionalità degli operatori turisti, per la pulizia dei luoghi e riconosciuto i meriti all’Amministrazione Comunale policorese per aver saputo trascinare verso la qualità dei servizi”
Ulteriori indagini sul turismo in Basilicata saranno fatte, dai volontari dell’Adiconsum, a Nova Siri, Metaponto, Matera e Maratea.
BAS 05