E’ iniziata ieri all'insegna della partecipazione il ventennale di “Trend, Orientarsi al lavoro verso EXPO2015”, l'evento organizzato dalla Cooperativa Job Enterprise. Il taglio del nastro in una piazza Mario Pagano diventata per l’occasione “Piazza delle Trendenze”, allestita con oltre 75 stand, è avvenuta alla presenza del sindaco di Potenza, del presidente della Provincia di Potenza, dell’Ambasciatore della Colombia, Juan Sebastian Betancur, e naturalmente dell’ideatore della manifestazione.
La mattinata è iniziata alle ore 9.00 con la visita dell’Ambasciatore Betancur al sindaco. I due hanno parlato di possibili collaborazioni e soprattutto di scambio di knowhow che, come ha dichiarato l’Ambasciatore “sarà utile soprattutto per lo sviluppo di un’economia, quella colombiana, simile per molti aspetti a quella dell’Italia meridionale”.
“Per noi è molto importante stringere alleanze con l'Italia che non è solo Roma”, ha sottolineato l’Ambasciatore. “Tutte le ricchezze che ci sono Italia, dal punto di vista artistico, scientifico, paesaggistico, non sono pienamente valorizzate. Per la Colombia è molto importante questo incontro con la città di Potenza e con la Basilicata in generale”, ha concluso Juan Sebastian Betancur.
Il sindaco di Potenza, dopo aver presentato le bellezze della Basilicata (Matera, i calanchi, il mare, le Dolomiti) e le ricchezze della nostra regione (acqua, petrolio, prodotti agroalimentari d’eccellenza) ha evidenziato come, purtroppo, gli italiani non riescano ad apprezzare pienamente tali qualità. Terminata la conversazione i due hanno ufficialmente aperto la ventesima edizione del Trend.
L’inaugurazione è proseguita in un affollato Teatro Stabile dove hanno preso parola tutti i componenti del Comitato scientifico di Trend, alla presenza non solo di Autorità civili, militari e religiose, ma anche di una nutrita platea di giovani e studenti che sono stati coinvolti in modo attivo ed importante nella realizzazione della manifestazione.
Durante il dibattito inaugurale, vi è stato un primo collegamento Skype con Milano per approfondire la “Visitor Experience in EXPO 2015” in collaborazione con Social Media EXPO 2015, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Stampa e Comunicazione della Regione Basilicata.
Presente sul palco del teatro, insieme ai tanti ospiti, ha fatto anche la sua prima apparizione al pubblico la mascotte di “Trend, Orientarsi al lavoro verso EXPO2015”, “Enry” realizzata dal Liceo Artistico e Musicale di Potenza. Alla vista di “Enry” ha preso il via anche il concorso “Adotta Enry”, idee sulla responsabilità civile, futuro delle generazioni.
Grande entusiasmo tra i tantissimi studenti presenti delle scuole secondarie di I e II grado della Basilicata e Campania coinvolti nelle quattro giornate della manifestazione. E ancora un importante risultato avere la Consulta della Calabria e un rappresentanza della Campania. Inoltre ha preso parte anche la Consulta degli studenti della Basilicata.
Parallelamente all’inaugurazione della manifestazione, si è tenuta alle ore 11.30 presso la Cappella dei Celestini di Palazzo Loffredo – Largo Duomo l’inaugurazione della mostra fotografica di Aldo Marinetti “ DIETRO IL MURO” e la presentazione del progetto “Vale la pena lavorare” a cura del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Regionale della Basilicata, della Provincia di Potenza e Matera, dell’Apofil e dell’Ageforma.
Importante la partecipazione delle Consulte studentesche di Basilicata, Calabria e una rappresentanza di studenti della Campania. Entusiasmo tra i numerosi studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Basilicata che prenderanno parte alle quattro giornate della manifestazione.
Partecipato il convegno a cura del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’ordine di Potenza sul tema della “Resilienza”. Nella Sala del Consiglio della Provincia, invece, colloquio a più voci dal titolo “La storia in tavola. Come il cibo ha cambiato l’umanità”, mentre sempre nello Stabile si è discusso di donne e lavoro nel meeting “Woman in Trend: come vivere insieme uomini e donne nella società civile, nella famiglia e nell’impresa”. Un momento importante di confronto e stimoli sull’integrazione delle diverse culture grazie all’autorevole presenza anche dell’Ambasciatore colombiano in Italia.
bas 02