Il primo appuntamento della giornata è previsto alle 9:00 presso la Scuola Primaria Cappelluti, con il workshop di Global Education tenuto dall’artista Giuseppe Stampone, e in collaborazione con Cinzia Paolicelli. Lo scopo del progetto che coinvolgerà gli allievi della scuola primaria è la creazione di un'opera collettiva legata al tema dell'equilibrio, reinterpretando la tecnica pittorica tradizionale attraverso l’uso della Penna Bic. A seguire alle 10.00 presso la Scuola Primaria Marconi, l'incontro con Felicita Scardaccione, in collaborazione con Bruna Venezia, sulla fiaba Felicottera alla ricerca del sorriso perduto (Fasi di luna edizioni), che vuole avvicinare anche i più piccoli ai temi di attualità, come i drammatici fatti di cronaca che hanno colpito Parigi. Alla stessa ora all'ITAS Briganti, la presentazione con Filippo Radogna, autore di L’enigma di Pitagora e altri racconti (Altrimedia Edizioni), che ha reso i Sassi di Matera, la Murgia e le rive del Mar Jonio ambientazioni dei suoi racconti di fantascienza. Interverranno Donato Altomare, presidente della World Science Fiction Italia, Francesco Cellini Direttore Scientifico Agrobios, Gabriella Lanzillotta Altrimedia, modererà Sissi Ruggi.
Nel pomeriggio alle 18.00 presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, Edoardo Brugnatelli e Francesco Gungui del Centro Formazione Supereroi di Milano, presenteranno i libri a cui hanno lavorato i novanta allievi tra la Scuola Secondaria di I grado “N. Festa”, la Scuola Secondaria di I grado “G. Pascoli”, il Liceo Classico “Duni” e il Liceo Artistico “Levi”, che hanno partecipato ai quattro laboratori creativi: gli elaborati impaginati professionalmente e stampati proprio come le opere vere di narrativa, raccolgono ricordi, ricette, desideri, riflessioni, e le biografie dei piccoli autori materani. Le letture saranno affidate alle voci di Emilio Andrisani e Emilia Fortunato.
Alle 19.00 ad Area 8, Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna, converserà con la finalista al Premio Strega 2017, Teresa Ciabatti, autrice di La più amata (Mondadori), romanzo basato sul rapporto padre-figlia e un’infanzia bruscamente interrotta. A seguire alle 19.45 ad Area 8, in occasione del lancio della seconda fase del concorso letterario “La tua vita in un libro”, Annalisa Monfreda, Isabella Fava, giornalista di Donna Moderna, ed Edoardo Brugnatelli, editor per Mondadori, daranno consigli di scrittura per sconfiggere l’incubo della pagina bianca.
In serata si ricordi alle 20.15 a Bianca Boutique, la presentazione di La stoffa delle donne (SEM) di Laura Calosso con Annamaria Minunno e Tiziana D’Oppido, sul tema del rischio di cambiare; e, a conclusione della prima giornata, il “cocktail letale” con Elizabeth Jenning, che dialogherà con il bestellerista Mark Dawson, sul primo thriller di una nuova serie, La vendicatrice (Longanesi) alle 21:30 a Corte San Pietro.