Trasporto pubblico urbano Potenza, Napoli: “Un fallimento”

Il consigliere regionale del Pdl parla di un piano che “si è dimostrato peggiore di quello precedente, con i mezzi che continuano a girare per la città vuoti, con orari e percorsi che esulano da ogni logica che tenga da conto le esigenze dei cittadini”

&ldquo;Con uno scarno comunicato, poche righe pubblicate sul sito istituzionale, l&rsquo;amministrazione comunale potentina ha comunicato l&rsquo;ennesima proroga della sperimentazione del servizio di trasporto pubblico urbano. La pochezza della nota, in uno all&rsquo;assenza di giustificazioni plausibili sulla decisione intrapresa, manifestano la volont&agrave; di nascondere uno stato di fatto ignobile di cui ci si rende conto ma non si sa come affrontare&rdquo;. A dichiararlo il consigliere regionale del Pdl, Michele Napoli che aggiunge: &ldquo;il nuovo piano si &egrave; dimostrato peggiore di quello precedente, con i mezzi che continuano a girare per la citt&agrave; vuoti, con orari e percorsi che esulano da ogni logica che tenga da conto le esigenze dei cittadini&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A fronte di questa precariet&agrave; &ndash; aggiunge Napoli -, il governo comunale continua a rendere il servizio gratuitamente. Una circostanza che se da un lato suona come una sorta di risarcimento danni, dall&rsquo;altro ci pone al cospetto di una seria riflessione. Questa gratuit&agrave; &egrave; solo fittizia considerato che il totale della spesa prodotta graver&agrave; comunque e totalmente sui costi di un bilancio comunale gi&agrave; di per se fallimentare. Si vuol far credere ai potentini che, in fase di sperimentazione, si viaggia gratis, quando invece si nasconde loro il fatto che i costi dovranno essere sostenuti con l&#39;incremento di tasse e imposte cui tutti dovranno far fronte. Assodato l&rsquo;aspetto amministrativo, non si pu&ograve; esulare da una riflessione di carattere tecnico. &Egrave; palese che chi ha elaborato il nuovo piano di trasporto pubblico urbano non conosce la citt&agrave; e manco le esigenze della sua popolazione. Il fatto stesso di aver prolungato la fase di sperimentazione del servizio per l&rsquo;ennesima volta dimostra lo stato di confusione che regna nella testa di amministratori che non vivono i problemi della citt&agrave;&rdquo;.<br /><br />A parere del consigliere &ldquo;un altro fallimento si va lentamente consumando e, con esso, si rafforza la sensazione che i potentini continueranno ad avvalersi del mezzo proprio per spostarsi fra i vari quartieri della citt&agrave;. Tutto questo a dispetto del traffico e dell&rsquo;inquinamento che cominciano a diventare problemi seri per il capoluogo lucano&rdquo;. &ldquo;Il disagio &ndash; conclude – &egrave; ormai un fattore predominante nella vita dei potentini che tuttavia di qui a un anno potranno scegliere di mandare a casa una classe politica che peggio di quanto ha fatto non poteva&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: