Trasporti, Castelluccio: “Prevalgono le improvvisazioni”

Il consigliere si riferisce alla soluzione individuata ieri a Matera al vertice con il Ministro Lezzi: “Per attrarre turisti sarebbe sufficiente incrementare le navette di collegamento tra Matera e l’aeroporto di Bari”

&ldquo;Non mi convince la soluzione semplicissima individuata ieri a Matera al vertice con il Ministro Lezzi: per attrarre turisti specie dall&rsquo;estero sarebbe sufficiente incrementare le navette di collegamento tra Matera e l&rsquo;aeroporto di Bari, un vertice che sancisce il disinteresse acclarato nei fatti di Governo nazionale, Consorzio Industriale e Regione per l&rsquo;aviosuperficie Mattei di Pisticci e conferma che in tema di trasporti-mobilit&agrave; prevalgono le improvvisazioni&rdquo;. A sostenerlo &egrave; il consigliere regionale Paolo Castelluccio che aggiuge: &ldquo;persino il sindaco di Pisticci Verri ignora quali ricadute sarebbero venute dal funzionamento immediato dell&rsquo;aviosuperficie della Valbasento in termini di economia locale e di occupazione.&nbsp; Invece di coinvolgere direttamente e responsabilizzare i ministri Cinquestelle, la Lezzi (Sud) e Toninelli (Infrastrutture) in primo luogo, la Verri si limita ad esprimere l&rsquo;auspicio che si torni a parlare di Pisticci piuttosto che, dopo tante parole di questi anni, si passi ai fatti. Per non parlare dell&rsquo;Amministrazione comunale di Matera sempre pi&ugrave; &lsquo;Bari-dipendente&rsquo; con il risultato che una volta arrivati all&rsquo;aeroporto di Bari i turisti soggiornano nel capoluogo pugliese o nella Murgia barese dedicando mezza giornata alla visita di Matera&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; evidente &ndash; prosegue Castelluccio – che il Ministro Lezzi se non adegua-tamente &lsquo;pressata&rsquo; da amministratori regionali e comunali, operatori turi-stici, imprenditori non ha alcuna volont&agrave; di occuparsi dell&rsquo;aeroporto regio-nale di cui ieri a Matera nessuno ha speso una sola parola. Tutto ci&ograve; mentre la Giunta regionale, che deve ancora recuperare dalla Regione Puglia la quota per il servizio Frecciarossa Taranto-Ferrandina-Potenza-Milano, se ne esce con la brillante idea della Franconi di chiedere i soldi al Governo per il funzionamento del servizio. Poteva pensarci prima di investire 3,3 milioni di euro dello scorso anno. Siamo di fronte a casi di improvvisazione perch&eacute; &ndash; dice ancora Castelluccio &ndash; la verit&agrave; &egrave; che non si &egrave; mai voluto affrontare seriamente e con programmazione la questione dei trasporti e della mobilit&agrave; essenziale senza pensare ad un&rsquo;accelerazione nel programma che riguarda la pista Mattei, di cui si sono perse le tracce della gara per la nuova gestione, e con essa ad una programmazione coordinata dei mezzi di trasporto e di mobilit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Forse non poteva esserci trovata migliore del &lsquo;passaporto&rsquo; per i visitatori di Matera &ndash; conclude Castelluccio &ndash; perch&eacute; in una zona a pi&ugrave; basso indice in-frastrutturale, come nei Paesi in via di sviluppo, il passaporto diventa obbligatorio&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: