Tramutola, mostra fotografica sui pozzi di petrolio degli anni '30

Si parla tanto della Val d'Agri per il maggior giacimento europeo su terraferma, ma pochi sanno che a Tramutola lo sfruttamento degli idrocarburi è stato presente dagli anni '30 agli anni '50, incidendo profondamente sul tessuto sociale, culturale ed economico del paese.
E' in programma fino alla fine di agosto, nel palazzo municipale, una mostra fotografica con foto d'epoca, organizzata dalla Pro Loco Tramutola, dal titolo "Energia per i saperi: Energia ed Energie nella valle del Cavolo" per mettere a confronto il diverso impatto tra quella esperienza e quella attuale.
In questo contesto sarà proposta un'ipotesi di sfruttamento dell'energia geotermica (considerate le buone possibilità dell'area) nonché la possibilità di realizzare un "Percorso tra i pozzi realizzati dall'Eni" nell'ambito di un progetto di Geoturismo (il turismo a tema geologico per poter coniugare la scienza ed il divertimento) con i seguenti obiettivi:
– divulgazione della terra attraverso l'esperienza diretta, viaggi ed escursioni;
– valorizzazione del paesaggio, in particolare dei luoghi di rilevanza geologica, nel contesto di un turismo ecosostenibile che coniughi sviluppo con la difesa dell'ambiente.
 bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati