“Tutto pronto a Melfi per la “Pasqua di Sangue 2013”: l’unica manifestazione che si celebra in onore dello Spirito Santo giunta ormai alla 485° edizione che si terrà il 18 e 19 maggio”. Lo rende noto l’ufficio stampa del Comune. “Così a Melfi – è scritto in una nota – rivivrà una straordinaria pagina di storia sulla lotta fra Francesi e Spagnoli per il predominio nel Regno di Napoli durante il XVI secolo. Melfi sarà protagonista di una storia tramandata che parla di “Ronca Battista”. Per il sindaco Livio Valvano “i fatti drammatici della Pasqua del 1528, che hanno costretto il popolo melfitano a pagare un prezzo altissimo nella contesa tra dominatori stranieri, ancora oggi suscitano nell’immaginario collettivo forti sentimenti, tutti convergenti in un unico sentire: l’orgoglio di appartenere ad una comunità ambiziosa, consapevole delle risorse di cui dispone e delle capacità dei suoi figli, desiderosa di competere”.
Bas 07