La società Dante Alighieri (comitato di Potenza) e il Lions Club Potenza Pretoria organizzano domani sera, 21 novembre, alle 18, la proiezione del film “Rocco e i suoi fratelli” di Luchino Visconti. L’appuntamento è nel cineteatro Due Torri del capoluogo lucano. I contenuti del film saranno analizzati da Angelo Lucano Larotonda, docente emerito di Storia del cinema e di antropologia culturale dell’Unibas, e Carmine Cassino, assegnista di Storia contemporanea nell’Unibas. L’imperdibile lavoro di Luchino Visconti, intriso di elementi della cultura lucana, racconta il dramma dell’immigrazione interna e del difficile inserimento a Milano di una famiglia della Basilicata che, animata da forte sentimento e da ancestrali, arcaiche pulsioni, ricerca una nuova dimensione esistenziale e identitaria. Il regista, affascinato dagli scritti etnoantropologici di molti intellettuali italiani degli anni Cinquanta, soggiorna a Pisticci e a Matera negli anni 1959 e 1960 per conoscere anche attraverso le famose fotografie scattate dal suo amico e collaboratore Giuseppe Rotunno, quel lontano mondo contadino che i personaggi del film non hanno mai rimosso.