“Fiore di Lucania” è il nome dell’inno della ruralità ideato e promosso dal Gal Csr Marmo Melandro e presentato a Tito Scalo, nella sala eventi de “Le Giuggiole”, presso il Multicinema Ranieri. L’evento si è svolto nell’ambito di una puntata speciale di Dor – Divertimento di Origine Rurale” e la canzone e il videoclip rientrano in un progetto realizzato dal centro di produzione televisivo Family Life con il coordinamento artistico di Gianpiero Francese e Giuseppe Marco Albano. L’arrangiamento musicale è stato affidato invece ad Antonio Deodati. L’iniziativa ha coinvolto artisti come Graziano Accinni, Renanera, Agostino Gerardi, Cant’Ieri, Danilo Vignola e Gio’ Didonna, Suoni di Terranova del Pollino, Basiliski Roots, Antonio Nicola Bruno e Magic Sound e Tiziano Cillis.
L’inno ha raccontato in musica e immagini la bontà, il benessere e la salute così come sono stati valorizzati molti prodotti tipici come il canestrato di Moliterno, il tartufo di Muro Lucano ma anche il pane di Matera, la Lucanica di Picerno e i fagioli di Sarconi.
“L’evento – ha reso noto l’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia – mette insieme una serie di importanti valori raccontati in sette minuti. I protagonisti sono tutti lucani ed è un valore aggiunto non banale. L’obiettivo è di valorizzare il territorio recuperando il fattore emozionale grazie alla musica. Sono state messe al centro le produzioni gastronomiche lucane ma – ha aggiunto – dobbiamo essere bravi a far diventare divulgativo questo strumento perché possa aiutare l’attività di promozione della Basilicata lavorando così sulla bontà dell’alimento ma anche sulla suggestione di una terra straordinaria”.
“Fiore di Lucania” nasce inoltre a sostegno di un progetto di solidarietà per aiutare quanti soffrono la fame nel mondo. Un intervento possibile tramite l’invio, annualmente, di un container in varie aree geografiche.
Michele Miglionico e Nicola Manfredelli rispettivamente presidente e direttore del CSR hanno dichiarato che si tratta di “un suggestivo viaggio che tocca i luoghi e i prodotti di eccellenza della nostra terra, frutto di un originale progetto del Gal. È un percorso di gusto tra diciassette eccellenze enogastronomiche che valorizzano una terra di grande qualità in termini di produzione”. La serata è stata condotta da Tonino Centola, presentatore di Dor.
bas 02