A partire da questa sera il Centro per la Creatività ‘Cecilia’ ospiterà una serie di eventi rientranti nel cartellone della programmazione invernale e natalizia “La Bianca Stagione”, promosso dall’Amministrazione comunale di Tito in collaborazione con le Associazioni culturali operanti sul territorio. Lo rende noto l’assessore all’Istruzione, Cultura, Sport, Turismo e tempo libero del Comune di Tito, Fabio Laurino. “Il teatro –si legge nella nota – sarà il vero protagonista di questa settimana. Infatti, questa sera alle ore 21, sul palco del Cecilia, sarà di scena la commedia brillante ‘Ti amo, io di più’ di Giovanni Pelliccia. Parte dell’incasso sarà devoluto a Magazzini sociali a sostegno di azioni e progetti a contrasto della povertà. Un’iniziativa che l’Amministrazione ha subito abbracciato, anche in virtù del progetto ‘Pane quotidiano’ che in queste settimane si sta avviando sul territorio comunale, in collaborazione con le associazioni Pro Loco ‘Gli Antichi Portali’ e ‘Io Potentino’.
Grande attesa – prosegue la nota – per il ritorno sul palco, dopo circa due anni, della compagnia teatrale dell’ associazione Anspi ‘Cecco Spera’: il 29 e 30 dicembre, vecchie e nuove generazioni di attori locali porteranno in scena la commedia in due atti ‘Lu spiziu’, scritta dal compianto Cecco Spera, per anni regista della compagnia teatrale, e riadattata dal figlio Pierpaolo. Non mancheranno, nei prossimi giorni, altri appuntamenti importanti legati alla solidarietà.
Il 5 gennaio, sempre al Centro Cecilia, l’associazione Attivati, promuove il concerto di beneficenza degli ‘Animals Pink Floyd’ cover band apprezzata dello storico gruppo musicale britannico. Parte dell’incasso sarà devoluto all’associazione ‘Duchenne Parent Project’ per sostenere la ricerca scientifica per sconfiggere la distrofia muscolare. Chiuderà le festività natalizie l’associazione Pro Loco ‘Gli Antichi Portali’ che, per il quarto anno consecutivo, il giorno dell’Epifania, colorerà le vie cittadine con la tradizionale calza della Befana più lunga della Basilicata.
Continuiamo a promuovere iniziative culturali che – dichiara l’assessore Laurino nella nota – non solo rappresentano momenti di animazione in un periodo di festa, ma che sono legate a iniziative di solidarietà e promuovono contenitori culturali di importanza strategica per il nostro territorio. Nelle settimane scorse lo abbiamo fatto con l’Unicef, partner dell’accensione dell’Albero di Natale più Grande della Basilicata, e con Save the Children, protagonista dell’apertura della Casa di Babbo Natale, allestita in via Roma e che, fino al 6 gennaio, sarà animata da appuntamenti dedicati ai più piccoli grazie alla collaborazione tra le associazioni Donne 99, Ricrea, Volontari Scuola Tito, Memorìa e Sotto il Castello.
A tutte le Associazioni, che hanno dato prova di fattiva collaborazione per il bene del nostro territorio, e a tutti i cittadini che hanno volontariamente addobbato angoli del proprio quartiere, va – conclude Laurino – il ringraziamento più grande”.