Ticket farmaceutica, Consiglio approva ordine del giorno

Con il documento si impegna il Presidente e la Giunta regionale ad elaborare una proposta finalizzata a garantire ai pensionati, disoccupati, cassaintegrati con redditi inferiori a circa 8mila euro, l’esonero dal pagamento del ticket

Il Consiglio regionale, nella seduta di ieri, ha approvato a maggioranza (13 voti a favore di Pd, Idv, Udc, Sel e Pu e 3 astensioni, quelle di Autilio dell&rsquo;Idv, Gaudiano del Gruppo misto e Mancusi dell&rsquo;Udc; il Pdl non ha partecipato al voto) un ordine del giorno proposto dai consiglieri Romaniello (Sel) e Scaglione (Pu) sull&rsquo;esonero dal pagamento del ticket sulla farmaceutica.<br /><br />Con il documento il Consiglio regionale della Basilicata &ldquo;facendo seguito alla strategia messa in atto con la eliminazione del ticket sulla specialistica, al fine di rendere effettivo per tutti il diritto alla salute e quindi l&rsquo;accesso alle cure, sulla base di una valutazione dei dati sulle entrate derivanti dalle nuove norme sui ticket sulla farmaceutica previsti dalla delibera n.699/2013&rdquo; impegna il Presidente e la Giunta regionale ad elaborare una proposta, nel rispetto delle norme nazionali e regionali, &ldquo;finalizzata ad attuare un sistema di compartecipazione basato sulla condizione reddituale e quindi progressiva, al fine di garantire ai pensionati, ai disoccupati, ai cassaintegrati con redditi inferiori a 8.263,31 euro l&rsquo;esonero dal pagamento del ticket sulla farmaceutica&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: