Ticchio Presidente Federazione Lucani Svizzera su elezioni

Nel commentare il dato dell’astensionismo, il presidente auspica che il Presidente Pittella e il nuovo Consiglio regionale prendano di petto l'approvazione dello Statuto e con esso anche la norma che prevede il voto per corrispondenza

Il presidente della Federazione dei lucani in Svizzera, Giuseppe Ticchio &nbsp;nel commentare i risultati elettorali plaude all&rsquo;impegno di tutte le coalizioni che hanno partecipato al voto del 17-18 novembre &ldquo;che hanno dato vita ad una competizione elettorale dura, dura nei toni ma leale nella competitivit&agrave;, soltanto che tutti insieme non sono riusciti a catalizzare l&#39;attenzione di tutti gli elettori, come dimostra il dato dell&rsquo;astensionismo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I motivi &ndash; afferma – sono molteplici, alcuni anche superabili da subito, solo se veramente c&#39;&egrave; la volont&agrave; da parte di tutti di appassionare i cittadini alla politica, quella vera, quella finalizza a risolvere i problemi di tutti, e non solo di qualche privilegiato. Per quanto ci riguarda, come Federazione Lucana in Svizzera, siamo a sottolineare che &egrave; dal 2002 che chiediamo il voto per corrispondenza, ma fino a prima di quest&#39;ultima campagna elettorale tutti i gruppi consiliari, nessuno escluso, sono rimasti sordi a questo richiamo. Eppure i cittadini iscritti all&rsquo;AIRE sono 96mila, cittadini ai quali &egrave; negato il diritto di voto sancito nella Costituzione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Come ha sottolineato in un&#39;intervista il presidente uscente della Commissione dei Lucani all&#39;estero, Luigi Scaglione &ndash; precisa Ticchio – negli ultimi mesi di legislatura regionale si era avviato un lavoro, nell&rsquo;ambito della modifica dello Statuto, per la modifica della norma attuale volta alla&nbsp;concessione del voto per corrispondenza. Ma la fine anticipata della legislatura ha rimesso tutto in naftalina. Ora si spera che il Presidente Pittella e il nuovo Consiglio regionale prendano di petto l&#39;approvazione dello Statuto e con esso anche la norma che prevede il voto per corrispondenza dei Lucani all&#39;estero&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: