Tgweb Lis multimediale, Lamorte: battaglia di civiltà

La Presidente del Corecom: “Allargare gli orizzonti della comunicazione rendendola più fruibile ed esaustiva è il nostro compito”

&ldquo;Il Corecom Basilicata in collaborazione con l&#39;Ufficio stampa del Consiglio regionale e grazie alla gratuita prestazione di una societ&agrave; di servizi, ha realizzato il Tgweb Lis con pdf multimediale in italiano/inglese/francese, per favorire l&#39;integrazione e partecipazione all&rsquo;informazione e alla vita sociale dei sordi segnanti e oralisti e dei numerosi migranti presenti nella nostra regione&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto affermato dalla presidente del Corecom Basilicata, Giuditta Lamorte.<br /><br />La prima edizione del Tgweb Lis in versione pdf multimediale con testo a fronte, a cui seguir&agrave;, a breve, la versione multilingue in inglese, francese e arbereshe, &egrave; gi&agrave; on line all&rsquo;indirizzo http://www.consiglio.basilicata.it/consiglionew/site/Consiglio/section.jsp?sec=2373882&amp;organoConsultivo=true.<br /><br />&ldquo;Tale innovativa esperienza – dice la Presidente del Corecom – rende la Basilicata pioniera in una battaglia di civilt&agrave; e di lotta alle discriminazioni, in sintonia con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilit&agrave; del 2006, convenzione che sancisce il diritto al riconoscimento ed al sostegno della specifica identit&agrave; culturale e linguistica dei sordi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La nuova edizione del Tgweb multilingue rappresenter&agrave;, altres&igrave; &ndash; conclude Giuditta Lamorte – una importante forma di integrazione nei confronti di tutti i migranti accolti sul territorio lucano, che parlano essenzialmente, oltre ai propri idiomi, la lingua inglese e francese&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: