Il presidente Trerotola ha incontrato il sindaco di Oliveto Lucano Anna Trevigno che ha manifestato i disagi presenti sul suo territorio
Una ricognizione sullo stato delle comunicazioni telefoniche in Basilicata e sull’uso di internet è stata avviata su iniziativa del Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) al fine di verificarne l’efficienza e la funzionalità. Lo si è appreso al termine di un incontro che il presidente dell’organismo, Ercole Trerotola, ha avuto ieri con il sindaco di Oliveto Lucano Anna Trevigno che ha manifestato i disagi presenti sul suo territorio per quanto riguarda il settore della telefonia e del collegamento in rete. All’incontro ha partecipato anche il consigliere regionale Giuseppe D’Alessandro che si è dichiarato disponibile dare il proprio contributo per trovare una soluzione alla questione. Il presidente del Corecom ha assunto l’impegno di approfondire la problematica nei prossimi giorni e a farsi promotore di ogni utile iniziativa per ridurre i disagi dei cittadini del Comune di Oliveto Lucano.
“In base alle sollecitazioni che giungono all’organismo di mediazione tra utenti e operatori del settore – afferma Trerotola – emerge che in alcune aree della regione si incontrano numerose difficoltà a livello di comunicazione telefonica e di connessione in rete. Tale situazione risulta essere un ulteriore elemento di isolamento della regione, con conseguenze non indifferenti sull’intero sviluppo socioeconomico della Basilicata, data l’importanza strategica del settore delle comunicazioni. Il Corecom di Basilicata, quale organismo garante del corretto funzionamento di tutto il sistema delle telecomunicazioni, ha il compito di porre rimedio a tutte le criticità presenti sul territorio, al fine di assicurare al cittadino una corretta veicolazione delle informazioni, a garanzia dei principi di pluralismo e democrazia sia nelle realtà locali più grandi che in quelle periferiche”.