Il 21 Febbraio 2019 alle ore 20.30 al Teatro F. Stabile di Potenza si terrà la commedia teatrale, con ingresso gratuito, “Carmnucc apr l'uocchie ca a chiudrl nun c' vol niend”, tratto dall'opera “Il malato immaginario” di Moliére e reinterpretato in vernacolo lucano nell’ambito del progetto educativo-riabilitativo “Conoscersi dietro un Sipario: il teatro come ponte per la Comunità”. L’evento – si legge in una nota – è organizzato dalla Cooperativa Sociale Don Uva con l'autorizzazione dell’UOSD SPARS del Dipartimento di Salute Mentale di Potenza. Lo spettacolo rappresenta l'espressione finale di un percorso di teatroterapia intrapreso all'interno della Comunità Alloggio “Il Sollievo” che vede la partecipazione di utenti affetti da disagio psichico. È convinzione condivisa e diffusa che l'attività teatrale sia uno strumento affascinante ed efficace per favorire la consapevolezza di sé, al fine di rispondere a domande fondamentali per la vita di ogni essere umano. La teatroterapia è una disciplina che, operando nello spazio intermedio tra arte teatrale e terapia di gruppo, ha come obiettivo il raggiungimento di una migliore coscienza di se stessi partendo dalle proprie emozioni e da come queste sono espresse nei gesti del corpo”. L’iniziativa, inserita all'interno del cartellone del Comune di Potenza, “La Maschera e le Maschere: Il Carnevale Potentino”, viene riproposta “per la seconda volta in quanto riconosciuta come una commedia esilarante e un ottimo strumento per sensibilizzare la Comunità ad andare oltre lo stigma del disagio psichico, insegnare a conoscerlo, evitando sempre più situazioni di emarginazione ed esclusione. L’obiettivo è quello di consentire agli ospiti di veder riconosciuto il proprio ruolo e la propria identità sociale rafforzando un sistema di relazioni soddisfacenti”.