Tauro (Gd) sul Forum dei Giovani

“In tempi di crisi economica e di spending review ed in cui la crisi di legittimità delle istituzioni democratiche è ancora forte, è assolutamente necessario, seppur evidentemente più difficile, tutelare quei luoghi di discussione pensati per allargare gli orizzonti della partecipazione alle giovani generazioni. Lo sforzo fatto dall’assessore Vincenzo Viti, in merito alla vicenda Forum dei Giovani, nel provare a trovare un compromesso sano tra il rispetto delle regole e lo sforzo di garantire la più ampia partecipazione, è sicuramente espressione della lodevole volontà di evitare che abbia il sopravvento l’idea secondo cui la democrazia e tutti i suoi spazi rappresentano un costo non indispensabile”. Lo dichiara Felice Tauro, segretario Giovani Democratici della Basilicata. “Il forum tutto ed in particolare chi lo guiderà nei prossimi mesi, – aggiunge – ha la responsabilità di proseguire nello sforzo già messo in campo dall’assessore. Bisogna assolutamente evitare che lo stesso venga percepito come ulteriore luogo chiuso, utile soltanto alla mera gestione di una parte di bilancio regionale per lo sviluppo di sole attività ludiche o peggio per la creazione di un piccolo bacino elettorale”.
Noi crediamo – aggiunge Tauro – si debba partire da alcune questioni chiave: c’è bisogno di costruire un’assemblea più inclusiva: 39 membri di cui soltanto 10 rappresentanti di associazioni sono significativi ma sicuramente non rappresentativi dell’intero mondo giovanile lucano;
le cariche dello stesso vanno rese più contendibili evitando che la stessa funzione possa essere svolta per più mandati dalle stesse persone. Solo così si rende anche più dinamico e meno chiuso il forum in una regione dai piccoli numeri come la Basilicata; bisogna ripensare il rapporto tra il Forum e gli organi istituzionali di rappresentanza degli studenti tutti”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: