“Il centrodestra lucano non deve faticare a ritrovare l'unità d'intenti. Ora non è il momento di chi pensa solo alle poltrone. Quanto di grave è avvenuto in questa regione e in questi giorni è segno del marciume che si era creato all’interno delle istituzioni che né i partiti che governano, né tantomeno i sindacati di comodo hanno contrastato. Un sistema di “passa oggi che verrà domani” ovvero equilibri di convenienza a discapito del buon governo e della stragrande maggioranza dei lucani per bene”.
E’ quanto afferma in una nota il segretario generale dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi in vista del summit di sabato 14 luglio 2018 che si terrà a Maratea con tutti gli esponenti del centro destra.
"Il problema della coalizione – continua – è il fatto di non dover minimamente essere circondata da gente che pensa solo alle poltrone e che se dovesse candidarsi non otterrebbe voti. Oggi necessita una forte ricomposizione di tutte le anime, indispensabile per arrivare a vincere con il proprio candidato, facendo convergere tutte le forze su un giovane, fuori dagli schemi, condiviso da tutti e non calato dall’alto. E’ necessario spogliarsi di velleità facendo responsabilmente tutti un passo indietro, il che comporterebbe un sacrificio troppo pesante visto il buon vento che oggi soffia a favore del centro destra”.
Tancredi – si legge nella nota – garantisce il proprio appoggio, come è avvenuto a livello generale dall’Ugl, ad un gruppo e ad un candidato propositore ed esecutore di un forte cambiamento in una regione asfissiata da 20 anni di politica affaristica e distruttiva, che doveva essere invece la più ricca d’Italia.
"Noi come Ugl Basilicata – aggiunge – non aspettiamo nessuno, sabato ci saremo a Maratea, siamo sempre aperti al dialogo, ma si va avanti. Le beghe politiche le lasciamo ad altri, perchè mai come questa volta si può e si deve dare una svolta alla Basilicata. Il Governo regionale ancora una volta ha dimostrato la sua impreparazione nella gestione di un momento importante per il territorio e credo che vada spiegato ai lucani quello che sta accadendo per colpa di chi ha detenuto la governance in questi anni. Hanno di fatto bloccato i pagamenti a favore degli Enti pubblici subalterni come i Comuni e le Province. Ma la cosa più grave è che hanno bloccato i pagamenti verso le imprese che si trovano in difficoltà, perché già provate da una profonda crisi. Di conseguenza numerose famiglie si trovano in difficoltà economica per colpa di una classe politica e dirigente incapace che ha pensato a ben altro e non a governare. L’Ugl Basilicata sempre vicina a tutti i lucani seguirà con attenzione – conclude Tancredi – questo nuovo percorso politico ritenendo che il centro destra o vince ora o mai più”.