Taddei (Pdl), Camera approva mozione per il Sud

E’ stata approvata alla Camera dei Deputati una mozione che impegna il Governo ad assumere diverse iniziative per far fronte all’emergenza economica che sta colpendo in particolare il Mezzogiorno d’Italia. La mozione chiede prima di tutto di reintegrare le risorse prelevate dal fondo per le aree sottoutilizzate al fine di sostenere nuovi programmi infrastrutturali per il Sud e di mettere in campo iniziative per il sostegno alle imprese e all’occupazione tramite gli istituti creditizi che supportino le piccole e medie imprese. Inoltre si invita il Governo ad azioni efficaci nei confronti di Trenitalia affinché garantisca una maggiore ed adeguata copertura per il trasporto delle persone e delle merci tra Nord e Sud. Lo dichiara in una nota il deputato lucano del Pdl Vincenzo Taddei, presentatore insieme ad altri parlamentari dell’atto d’indirizzo parlamentare che ha messo in risalto le necessità impellenti del Mezzogiorno. “Il rapporto Svimez del 2011 – ha dichiarato Taddei – purtroppo ha evidenziato dei numeri che non lasciano adito a fraintendimenti. Il Sud, per varie ragioni, sta soffrendo la crisi economica in maniera molto più accentuata rispetto al resto del Paese. L’occupazione dà dei riscontri raccapriccianti con il 25% di disoccupati (compresi i cassa integrati) e con il 30% dei giovani laureati senza lavoro e senza aver intrapreso alcun percorso formativo. In particolare le regioni più colpite, indica sempre Svimez, sono la Calabria e la Basilicata. Si tratta a ragione di un vero e proprio allarme sociale, con il Pil – continua il parlamentare lucano – che ormai non cresce più e ristagna pericolosamente. A tutto questo vi è da aggiungere un annoso deficit infrastrutturale che impedisce qualsiasi programmazione o iniziativa di sviluppo economico. Assistiamo poi, ad un oggettivo disimpegno da parte delle Ferrovie dello Stato Spa che nel Mezzogiorno stanno diminuendo in maniera evidente i servizi e come se non bastasse ci troviamo di fronte anche alla stretta degli istituti bancari che hanno sempre meno disponibilità a concedere credito. Non solo – aggiunge Taddei – il territorio meridionale con i suoi numerosi dissesti idrogeologici e i successivi interventi in aiuto sottrae inevitabilmente risorse che potrebbero essere destinate ad interventi strutturali. In questo senso abbiamo anche chiesto che si verifichi la possibilità di procedere ad un piano straordinario, dotato di un congruo finanziamento, per interventi strutturali di risanamento del territorio e di prevenzione al dissesto idrogeologico. Quindi, in questo panorama preoccupante, ci è parso doveroso oltre che necessario sottoporre il Governo ad un impegno concreto per dare una mano al Mezzogiorno. La mozione infatti impegna il Governo a dare attuazione a quanto sopra evidenziato con il comune obiettivo di rilanciare l’economia nei territori del Mezzogiorno”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: