Sviluppo Basilicata, Rosa: “Diventerà una banca pubblica?"

In una interrogazione il consigliere di Lb-Fdi chiede di conoscere i dettagli del bilancio della società, i ricavi conseguiti e le spese del personale sostenute

&ldquo;Le informazioni in nostro possesso e l&rsquo;intenzione di Pittella di trasformare la societ&agrave; in house Sviluppo Basilicata in &lsquo;banca&rsquo; pubblica impongono un approfondimento dello stato in cui versa attualmente la societ&agrave;&rdquo;. Ad affermarlo il consigliere regionale del gruppo Lb-Fdi, Gianni Rosa, che sulla questione annuncia la presentazione di un&#39;interrogazione per conoscere &ldquo;i dettagli del bilancio dell&rsquo;attivit&agrave; e, in particolare modo, i ricavi conseguiti in questi anni, le spese del personale sostenute, le operazioni concluse e il loro stato per i filoni di attivit&agrave; relativi al Fondo di garanzia per il circolante delle imprese, al Fondo regionale di venture capital e al Fondo di Garanzia PO FESR Basilicata 2007-2013 per le Pmi&rdquo;.<br /><br />Per Rosa &ldquo;si tratta di un approfondimento necessario per capire fino in fondo la realt&agrave; delle cose&rdquo;. &ldquo;In verit&agrave; &ndash; precisa – si tratta di un passaggio che dovrebbe fare il Governo regionale prima di avventurarsi in tali investimenti e che, come emerso dalla riunione con le minoranze della settimana scorsa, pare non abbia fatto. Per gli anni 2013-2014, la societ&agrave; Sviluppo Basilicata ha chiuso con perdite di circa 1 milione di euro a fronte di ricavi rivenienti dall&rsquo;attivit&agrave; che non arrivano a 2 milioni di euro, somma nettamente inferiore al solo costo sostenuto per il personale. Il personale &egrave; composto da circa 30 persone, di cui almeno tre dirigenti e facenti funzioni. Ma la cosa che preoccupa di pi&ugrave; &egrave;, a quanto pare, il tasso di insolvenza esistente rispetto ai fondi di garanzia gestiti, tasso che arriverebbe al 30%. Se l&rsquo;informazione fosse corretta, prima di fare il passo pi&ugrave; lungo della gamba, dovremmo capire come sono state fatte le istruttorie e quali le banche esterne che hanno &lsquo;beneficiato&rsquo; direttamente, tramite la loro clientela, dei fondi regionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Attendiamo una risposta immediata alla nostra interrogazione &ndash; afferma il consigliere. &Egrave; necessario fare chiarezza e dissipare qualsiasi dubbio, prima di incorrere negli stessi errori fatti negli anni passati, quando, investimenti sbagliati come i derivati, hanno portato pi&ugrave; svantaggi che benefici. Speriamo che Pittella comprenda il messaggio che vogliamo mandargli prima di avventurarsi nella creazione della &lsquo;banca pubblica&rsquo;&rdquo;.<br />&ldquo;Il fatto che si tratti di soldi pubblici &ndash; conclude Rosa – dovrebbe indurre il Governatore ad essere pi&ugrave; attento nel loro utilizzo&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: