Sviluppo Basilicata: qualità servizi premiata da certificazione

Sviluppo Basilicata SpA, società finanziaria per la creazione e lo sviluppo di imprese e della competitività del territorio, in house alla Regione Basilicata, ha ottenuto da UNITER – Ente indipendente di certificazione e di ispezione nazionale – la certificazione di qualità del suo Sistema di Gestione Aziendale ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008.
"La qualità è solo uno dei progetti importanti realizzati da Sviluppo Basilicata. La società ha infatti implementato – spiega l'amministratore unico della società Raffaele Ricciuti – un assetto organizzativo aziendale a presidio del data protection e in generale del sistema di tutela della Privacy (e a salvaguardia della sicurezza sui luoghi di lavoro e adottato il Codice Etico per la prevenzione di reati, individuando i valori aziendali ed evidenziando l’insieme dei diritti e dei doveri di tutti coloro che a qualsiasi titolo operano nella società, indicando le norme di comportamento da osservare nei confronti di tutti gli interlocutori inclusa la Pubblica Amministrazione
L’intero sistema organizzativo della società attesta dunque la piena conformità ai requisiti previsti dalle norme sia della struttura organizzativa, sia delle responsabilità, sia delle procedure che delle risorse messe in atto per la gestione aziendale".
"Sviluppo Basilicata è impegnata costantemente – precisa Ricciuti – a gestire i propri servizi secondo criteri di trasparenza e affidabilità previsti dalle leggi e dagli standard organizzativi adottati, sia verso i beneficiari diretti, sia in relazione agli stakeholder della società. Il sistema organizzativo e procedurale complessivo impiantato dà certezze sulla corretta gestione della società con impatto positivo in termini di efficienza, ottimizzazione dei costi, trasparenza e soddisfazione dei target di Sviluppo Basilicata “azionista, imprese e amministrazione pubblica”.
Sviluppo Basilicata, non nuova in verità a queste esperienze volontaria di certificazione (già in passato aveva infatti ottenuto questo riconoscimento), a seguito dell’acquisizione da parte della Regione Basilicata dell’intero pacchetto azionario, detenuto dall’Agenzia Nazionale Invitalia fino al 2009, e della conseguente implementazione di nuove funzioni e strumenti aggiuntivi a quelli per cui opera già da un ventennio, si è impegnata a definire l’intero Sistema di gestione per svolgere la missione affidatale dalla Regione Basilicata: rafforzare l’impatto sul territorio di progetti e iniziative di sviluppo economico e imprenditoriale locale offrendo al sistema imprenditoriale locale e agli enti servizi finanziari, tecnici e progettuali di qualità.
Nel corso di un anno è stata coinvolta attivamente l’intera struttura manageriale, operativa e amministrativa. Tutti i rigorosi parametri per le varie certificazioni sono stati rispettati per garantire non solo qualità nell’organizzazione ma soprattutto un costante orientamento alla soddisfazione degli imprenditori, potenziali imprenditori, giovani, enti, interessati e fruitori dei finanziamenti, dei servizi e delle attività della società.
Tutti coloro che si rivolgono alla struttura ottengono assistenza garantita perché ogni fase – dalla informazione, alla presentazione della domanda, all’istruttoria, al monitoraggio, all’erogazione dei finanziamenti, ai servizi di assistenza tecnica, alla progettazione di interventi di sviluppo – è accuratamente controllata.
La certificazione del Sistema di gestione riguarda tutti i processi aziendali: le attività di società finanziaria regionale a sostegno dello sviluppo della ricerca e della competitività del territorio, la gestione del Tit. II Autoimpiego (Lavoro autonomo, Microimpresa), i servizi di incubazione.
bas 02

    Condividi l'articolo su: