"E' possibile coniugare sviluppo e ambiente solo se i meccanismi di controllo e monitoraggio ambientale dei livelli di emissione diventano trasparenti e i dati vengono messi a disposizione di tutta la comunità".
Lo sostiene il segretario generale Cgil Potenza, Angelo Summa che, in merito alla questione dell'Ilva di Taranto, evidenzia: "La scarsa autonomia delle istituzioni dall’azienda e la vulnerabilità, o peggio, il livello di corruzione degli enti preposti ai controlli". "Quello della credibilità delle istituzioni deputate alle attività di controllo e monitoraggio ambientale – aggiunge Summa – è un tema molto serio. Quando si sottovaluta l'importanza che hanno determinati enti, in particolare le arpa" che per il sindacalista "spesso asservite alla politica e agli interessi economici privati, si compie un danno immenso non solo ambientale ma anche di freno allo sviluppo".
Per Summa la questione dei controlli ha riguardato anche la Basilicata "ed in particolare l' Arpab-gestione Sigillito, in cui – sostiene il segretario Cgil – sono emerse tutte le omissioni ed i mancati controlli su Fenice e Val d' Agri. In questo caso, non solo si e' fatto un danno all'ambiente e alla salute dei cittadini, ma si è gettata un'ombra pesante sulla credibilità dell’Agenzia che, anche quando indicherà, per quelli che sono, i dati e i valori delle emissioni, ai cittadini rimarrà sempre il dubbio dell’attendibilità di quei valori. E questo diventerà, paradossalmente, un limite allo sviluppo – evidenzia Summa – all'iniziativa imprenditoriale e, quindi, all'occupazione. Ma proprio perché crediamo nell' importanza strategica che l'agenzia ha per il nostro territorio e per i cittadinil lucani – conclude Summa – riteniamo che bisogna aprire da subito una riflessione su ruolo e funzione dell' Arpa di Basilicata, rafforzandone i tratti di autonomia e di trasparenza rispetto ai dati e ai livelli di emissione, non solo a tutela del territorio e della salute pubblica, ma anche per continuare a rafforzare il sistema industriale della nostra regione".
bas 08