Summa e Russelli (Cgil) su chiusura sportelli postali in estate

“Non conosciamo le ragioni che hanno portato l’Azienda Poste Italiane a programmare la chiusura di diversi uffici postali sul territorio della Basilicata nel periodo estivo. La questione è stata subito sottoposta all’attenzione dell’azienda dalle organizzazioni sindacali, ma questa non si degna quasi mai di rispondere e quando lo fa è spesso troppo tardi!! Si consideri che i 32 uffici coinvolti nel periodo dal 17 giugno 2015 al 12 settembre 2015 sottrarranno alla popolazione dei comuni coinvolti la bellezza di circa 159 giorni di operatività per chiusura totale dell’ufficio e 239 giorni di operatività per la chiusura pomeridiana, per un totale complessivo di 2.360 ore di riduzione complessiva del servizio” è quanto fanno sapere Angelo Summa (segretario generale Cgil Basilicata) e Anna Russelli componente della Segreteria Regionale Cgil Basilicata.
“Stupefacente” continuano Summa e Russelli “ci sembrano poi alcune situazioni come per la Città di Matera – Capitale Europea della Cultura per il 2019 – dove dovrebbe essere facile prevedere un aumento del flusso turistico estivo. L’azienda qui si supera:
Ufficio Postale di Matera Città 15 turni pomeridiani, Ufficio Postale di Matera 1 12 turni, Ufficio Postale di Matera 4 11 turni e Ufficio Postale Matera 2 chiusura totale 12 giorni.
Degli altri uffici (vedi allegato) di importanti centri urbani come Avigliano, Senise Rionero, ma certamente anche di quelli di minore entità che puntualmente in estate vedono il rientro di grande fette di residenti fuori sede inutile evidenziare a quale ennesima penalizzazione verranno sottoposti”.
“E i lavoratori?” Chuidono Summa e Russelli “Come smaltiranno le loro ferie? A giorni alterni?
Forse i sindaci, i cittadini, i pensionati i lavoratori delle poste vorrebbero sapere?”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: