Summa (Cgil): subito tavolo per raddoppio Potenza-Melfi

"L'ennesimo tragico incidente verificatosi nei giorni scorsi sulla Potenza-Melfi, in cui hanno perso la vita tre persone, riporta al centro l'urgenza di adottare soluzioni immediate che possano garantire da subito la necessaria sicurezza su quel tratto stradale. Infrastrutture e sicurezza stradale – sostiene il segretario generale della Cgil lucana, Angelo Summa – sono e rimangono questioni centrali su cui la classe dirigente regionale e nazionale dovrebbe far sentire la propria voce.  Invece, il silenzio dei  parlamentari lucani su questi temi, peraltro strategici per lo sviluppo economico della nostra regione, è a tratti assordante e si manifesta attraverso una sempre più evidente ininfluenza sulle scelte governative nazionali".
"Il contesto infrastrutturale regionale va potenziato – aggiunge Summa – per restituire ad una Basilicata sempre più disconnessa quella continuità geografica necessaria al suo sviluppo: si inizi da interventi compiutamente attuabili, attivando subito un tavolo presso il ministero delle Infrastrutture per dare celermente avvio al raddoppio della Potenza-Melfi, sapendo che il tratto in cui si è verificato l'incidente è anche quello in cui un intervento di raddoppio è tecnicamente possibile ed anche rapidamente fattibile.
La Basilicata continua a pagare il governo di una classe politica assente e troppo impantanata nei suoi referenziali tatticismi politici.
Si tratta, invece, di mettere al centro della propria funzione di rappresentanza e di direzione – dice ancora –  gli interessi generali di una comunità. Una comunità , quella lucana , che tuttora sconta l'inadeguatezza di infrastrutture e arterie viarie che costituiscono, invece, la precondizione per garantire lo sviluppo  dell'intero sistema locale e portare la Basilicata fuori dal suo isolamento fisico e culturale".

bas 02

    Condividi l'articolo su: