La scelta da parte della giunta e del consiglio regionale di tagliare i fondi alle sezioni primavera è una scelta sbagliata: oltre ad essere dannosa in quanto rappresenta una mancata risposta a bisogni educativi e sociali significativi e diffusi, è sicuramente indice di scarsa visione . Lo dichiara Angelo Summa Segretario Generale Cgil Potenza.
"È sconcertante aver assunto una decisione di tagli sui servizi socio educativi , sapendo che solo attraverso la costruzione di un nuovo modello di welfare insieme ad un adeguato sistema infrastrutturale materiale ed immateriale si può costruire un futuro di crescita e sviluppo. Abbiamo avanzato tante proposte in questa direzione ma, purtroppo, sia la Giunta Pittella che il Consiglio sembrano corpi estranei rispetto al nostro territorio ed alle sue criticità. Anziché tagliare 500 mila euro per le sezioni primavera, si attesti un fondo unico per le politiche dell’infanzia da cui destinare 5 milioni di euro per l'assegnazione, con precisi criteri, ai comuni favorendo l'apertura di asili nido su tutto il territorio.
Questa scelta avrebbe un duplice vantaggio: fornire servizi e creare almeno 1.000 posti di lavoro da subito e sarebbe anche uno strumento per contrastare lo spopolamento del nostro territorio. Diventa un'impresa difficile risiedere in una regione dove non esistono servizi e lavoro. Si investa e si concentrino da subito parte delle risorse comunitarie per la costruzione di un modello avanzato di welfare che determinerebbe da subito effetti diretti su occupazione e qualità della vita. Si scimmiotta troppo con slogan e altro, quando si potrebbe da subito invertire questa tendenza recessiva che da tempo vede la Basilicata in una profonda desertificazione sociale e dei servizi. Il tema non è la quantità delle risorse che si hanno a disposizione, ma la qualità della spesa. Ed è è proprio su questo che deve misurarsi questo governo regionale".
bas 03