Ancora un successo straordinario con migliaia di presenze registrate per l’11^ di Tipica a Vietri di Potenza, il percorso eno-gastronomico che valorizza i prodotti tipici e piatti vietresi, ma anche lucani, che ha accolto oltre 10 mila persone nei giorni del 12 e 13 agosto nella Porta della Lucania. L’evento ha richiamato visitatori anche da altre regioni e, come ormai accade ogni anno, anche dall’estero. Non solo emigranti vietresi e di paesi vicini, ma anche gruppi di turisti che si trovavano in Italia e hanno scelto di vivere queste due serate.
A farla da padrone i prodotti tipici vietresi, a partire dall’olio con diverse aziende presenti, i calzoni con la minestra, patate rosse, ciambottola, parmariedd e cavatiedd, salumi e formaggi, accompagnati da tanti altri prodotti lucani come carne, sfiozioserie di vario genere, fino ai dolci. Due serate dove i visitatori hanno praticamente assediato l’abitato vietrese, con un piano traffico e di navette gratuite messe a disposizione dall’organizzazione, curata dalle associazioni Pro Loco, Vietri e La Movida e Teatrando, con il patrocinio del Comune.
“Tipica – ha dichiarato il sindaco Christian Giordano – non è solo una vetrina delle eccellenze locali, ma un momento di incontro autentico tra generazioni, in cui la storia si unisce alla creatività e l’ospitalità vietrese si apre a chi arriva da fuori. Tipica è il frutto di un lavoro collettivo che valorizza il nostro territorio e rafforza il senso di appartenenza. Questa manifestazione cresce sempre di più. Qualche anno guardavamo con ammirazione tanti altri comuni capaci di proporsi e presentarsi al pubblico mediante questo genere di eventi: oggi sapere che anche Vietri di Potenza custodisce uno di quegli eventi più in vista, è un orgoglio per l’amministrazione ma soprattutto per la comunità”.
Tipica si snoda lungo i vicoli del centro storico vietrese, nel cuore dell’abitato. I visitatori hanno trovato stand di prodotti tipici e pietanze, musica, artigianato, cultura, oltre a musica itinerante, divertimento, canti e balli. In un percorso “profumato” dalle tante pietanze, colorato dall’allestimento particolare e allietato da artisti di strada e concerti in ogni piazza, tra cui quelli di Agostino Gerardi e Musicamanovella. Diversi gli spazi dedicati anche animali e ciclomotori d’epoca.
Nonostante la pioggia che è scesa copiosa fino a qualche minuto prima dell’apertura del percorso per poi smettere, nessuno si è scoraggiato ed è stato registrato l’ennesimo pienone. L’organizzazione come ogni anno ha messo a disposizione parcheggi e navette gratuite.
“Anche quest’anno – fa sapere l’organizzazione – abbiamo accolto migliaia di persone ed è stato davvero emozionante vedere gente venire da lontano e “innamorarsi” di Tipica e del nostro Paese. Abbiamo parlato con persone originarie di Vietri che si sono organizzati dall’estero, dal Canada, da New York, per esserci. E’ stato bello accogliere tutti. Questo è il frutto di un lavoro che va avanti per tutto l’anno. Grazie al Comune, alle associazioni, ai vietresi e a tutti i volontari che hanno lavorato in modo eccellente per la buona riuscita di questo evento che sta diventando uno dei più partecipati in regione”.