Studio epidemiologico Val d’Agri, Lacorazza chiede audizioni

Non avendo ricevuto risposta a un’interrogazione del 24 giugno 2016, vuole che vengano ascoltate in quarta Commissione l’assessore Franconi e la presidente della Fondazione biomedica Amodio

Con una lettera inviata oggi al presidente della quarta Commissione Luigi Bradascio, il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza ha chiesto l&rsquo;audizione dell&rsquo;assessore alle Politiche della Persona Flavia Franconi e della presidente della Fondazione regionale &ldquo;Basilicata Ricerca Biomedica&rdquo; Francesca Antonella Amodio sullo stato di attuazione del progetto del Centro di Medicina Ambientale di Villa d&rsquo;Agri e sullo studio di epidemiologia che la Giunta regionale ha commissionato alla Fondazione &ldquo;Basilicata Ricerca Biomedica&rdquo;.<br /><br />Sullo stesso argomento il 24 giugno 2016 Lacorazza ha presentato un&rsquo;interrogazione, alla quale lamenta di &ldquo;non aver ricevuto alcun riscontro ad oggi&rdquo;, nella quale chiedeva in particolare di conoscere &ldquo;lo stato di definizione del progetto di dettaglio riguardo all&rsquo;attivazione del Centro di Medicina Ambientale&rdquo; e se sono state iniziate &ldquo;le attivit&agrave; di studio relative all&rsquo;indagine epidemiologica, a chi sono state affidate le attivit&agrave; di studio, a che punto sono, e quali sono i tempi previsti per la conclusione delle stesse indagini epidemiologiche&rdquo;.<br /><br />Lacorazza aveva chiesto inoltre &ldquo;quali relazioni si intendono attivare, al fine di garantire la massima affidabilit&agrave; dei dati che tali attivit&agrave; potranno produrre, soprattutto al fine di costruire politiche in grado di garantire il diritto alla salute e la sostenibilit&agrave;, e come si intende raccordare questa attivit&agrave; con Arpab, Universit&agrave;, Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica e Centro di Medicina ambientale, con sede in Val d&rsquo;Agri, nonch&eacute; punto di riferimento per l&rsquo;indagine epidemiologica&rdquo; e se, se al fine di coordinare tutto ci&ograve;, &ldquo;si intende costituire in capo alla Presidenza delle Giunta o al Dipartimento Politiche della Persona una cabina di regia in grado di far &lsquo;dialogare&rsquo; gli atti di programmazione e di gestione degli stessi&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: