Storia; 19/12 a Tricarico seminario su Rocco Scotellaro

Nell’ambito delle iniziative scientifico-culturali in atto, nel sessantenario della morte di Rocco Scotellaro, la Deputazione di Storia Patria per la Lucania e il Centro Documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”, con il patrocinio del Comune di Tricarico, hanno organizzato per giovedì 19 dicembre alle ore 16 nel Salone del Castello normanno a Tricarico, un incontro seminariale dal titolo “Nella Basilicata del secondo dopoguerra. Rocco Scotellaro intellettuale della modernità”.
“L’iniziativa – si legge nella nota della Deputazione di Storia Patria – segna l’avvio (sulla base di specifico protocollo d’intesa tra la Deputazione Lucana di Storia Patria, il Centro Documentazione ed il Comune di Trica-rico) di percorsi di studio e di ricerca volti a portare ad ulteriore sviluppo ricostruzioni e letture/riletture della figura e dell’opera di Scotellaro, nel quadro di un orizzonte che, rigorosamente ancoràto nel contesto storico dell’Italia, del Mezzogiorno e della Basilicata del secondo dopoguerra, rie-sca a far cogliere elementi caratterizzanti la dimensione modernizzante dell’intellettuale Rocco Scotellaro, concorrendo ad analizzarne portata ed incidenza ai vari livelli del suo pur breve operare, sul terreno culturale e politico-istituzionale”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: